Sport Locale Nuoto (Locale)

Giuditta Rachini vince un titolo toscano nel nuoto di fondo

La giovane atleta della Chimera Nuoto ha trionfato nei 5.000 metri dei Campionati Regionali Indoor

Print Friendly and PDF

La Chimera Nuoto festeggia un titolo regionale nelle lunghe distanze. La società aretina ha rinnovato il proprio impegno anche nel nuoto di fondo e ha schierato otto giovani atleti ai Campionati Regionali Indoor di Livorno che si sono messi alla prova in una gara particolarmente impegnativa e faticosa, sviluppata sulle distanze di 3.000 e di 5.000 metri da percorrere in stile libero in una vasca da 50 metri. Il miglior piazzamento della Chimera Nuoto porta la firma di Giuditta Rachini che ha trionfato nella categoria Cadetti, impiegando un’ora e cinque minuti per terminare i 5.000 metri: la nuotatrice, nata nel 2003, ha dimostrato la resistenza e il carattere necessari per confermarsi tra le migliori giovani fondiste della Toscana. Questo oro impreziosisce il suo palmares personale che già vantava un bronzo ai Campionati Regionali di Fondo in Acque Libere nei 2.500 metri nel 2018 e una convocazione nella rappresentativa toscana di nuoto di fondo e in acque libere.

Tra gli atleti della Chimera Nuoto scesi in vasca nei 3.000 metri dei Campionati Regionali Indoor hanno invece ben figurato Fabio Ferrari e Matteo Lucci che, impegnati nella categoria Ragazzi, hanno ottenuto il primo e il terzo posto tra i nati del 2006 (chiudendo la gara rispettivamente al sesto e al nono posto assoluto), ma tra i protagonisti è rientrato anche Giulio Bracciali del 2005 che ha tagliato il traguardo per quarto ad appena sei secondi dal podio. La squadra aretina accompagnata da Marco Magara è stata infine completata dalla presenza di Gabriele Gambini (settimo), di Matteo Trojanis (undicesimo), di Andrea Banelli (quattordicesimo) e di Lorenzo Benigni (ventunesimo). «L’attività della Chimera Nuoto - spiega lo stesso Magara, - è orientata a raggiungere competitività in tutte le diverse discipline natatorie e, dunque, anche nel fondo. Le lunghe distanze richiedono particolari doti tecniche per partenza, virata e andatura, ma anche resistenza, determinazione e carattere sono fondamentali per ottenere risultati quali l’oro di Rachini e gli altri bei piazzamenti».

Redazione
© Riproduzione riservata
06/03/2020 11:37:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Nuoto (Locale)

La Chimera Nuoto vince sedici ori nel campionato toscano Propaganda >>>

Una domenica trionfale per il nuotatore tifernate Riccardo Dell'Omarino >>>

Due medaglie per la Chimera Nuoto nella finale regionale Propaganda >>>

La Chimera Nuoto festeggia un titolo toscano nel nuoto artistico >>>

Quattro eventi in una sola giornata al Palazzetto del Nuoto di Arezzo >>>

Due giornate dedicate al fitness in acqua al Palazzetto del Nuoto >>>

Gli Esordienti della Chimera Nuoto in luce nella prima prova estiva >>>

Nuova medaglia tricolore per la Chimera Nuoto con Gabriele Mealli >>>

La Chimera Nuoto festeggia sei medaglie tricolori con Sofia Napoli >>>

Gli Esordienti B della Chimera Nuoto in vasca nel campionato regionale >>>