Sport Locale Atletica (Locale)

Strasimeno, cambiano le quote d’iscrizione

Il percorso prevede al suo interno lunghi tratti affrontati su pista ciclabile non asfaltata

Print Friendly and PDF

Si avvicina a grandi passi la data del 15 marzo, che in Umbria significa appuntamento numero 19 con la Strasimeno, una delle più famose e tradizionali ultramaratone su strada. Le iscrizioni stanno affluendo in grande quantità nella sede della società organizzatrice per ognuna delle 5 prove podistiche in programma (un record assoluto nel panorama italiano), ma per chi non ha ancora provveduto è ora di farlo, in modo da poter risparmiare: alla mezzanotte di lunedì 24 febbraio infatti è previsto l’ultimo aumento delle tariffe. Provvedendo entro la data indicata, il costo di partecipazione all’ultramaratona di 58 km oppure alla distanza classica della maratona è ancora di 45 euro, per la 34 km di 30 euro, per la mezza di 27 euro e per la 10 km di 12 euro.

Provvedere per tempo permetterà di assicurarsi un pettorale per una delle prove più attese della primavera, attraverso un percorso che rappresenta il periplo del lago umbro. Epicentro della corsa sarà come sempre Castiglione del Lago, da dove verrà dato il via alle ore 9:15. Lungo il tracciato i corridori troveranno i vari traguardi intermedi: a Borghetto di Tuoro per i 10 km, a Passignano per la mezza, a San Feliciano per i 34 km, a Sant’Arcangelo per la maratona mentre chi avrà scelto la gara più lunga farà ritorno ritorno a Castiglione per tagliare il traguardo sul lungolago e magari ristorarsi con un bagno in spiaggia.

Il percorso prevede al suo interno lunghi tratti affrontati su pista ciclabile non asfaltata, sei settori per un totale di oltre 15 km, ma si tratta di tratti pianeggianti che non influiranno eccessivamente sul ritmo di gara e che anzi hanno sempre dato un sapore particolare alla manifestazione, considerata da molti il primo grande evento stagionale oltre i 50 km, con le uniche difficoltà altimetriche, molto relative, fra il 10° e il 15° km. Gli organizzatori hanno predisposto rifornimenti ogni 5 km e all’arrivo delle varie distanze, inoltre i concorrenti troveranno diversi punti di spugnaggio lungo il tracciato.

Per informazioni: Comitato Strasimeno, tel. 331.4376645 e 347.0826009, www.podismo.it

Redazione
© Riproduzione riservata
21/02/2020 13:58:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Atletica (Locale)

Successo per seconda edizione della CorriCastello >>>

La Notturna di Sansepolcro 2025: sport, passione e comunità tornano a illuminare la città >>>

Scalata al Castello con l'etiope Bekele Telahun Haile >>>

52esima edizione della “Scalata al Castello” >>>

Corsa, salti e lanci: l’Alga Atletica Arezzo verso il ritorno in pista >>>

Sofia Fiorini vince il bronzo nei 10 chilometri ai Campionati Italiani Assoluti >>>

Le giovani promesse dell’atletica toscana in ritiro ad Arezzo >>>

All’Eyof di Skopje in Macedonia protagonista l’Atletica Arcs Cus Perugia >>>

Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci in pista ai campionati italiani di atletica >>>

Atletica Libertas: Augusto Cecchetti è Campione Italiano juniores di lancio del peso >>>