Notizie Locali Comunicati

Castiglionesi virtuosi nella differenziata: non basterà a contenere i probabili aumenti tariffari

Interviene l’assessore all’ambiente Francesca Sebastiani che monitora i vari dati

Print Friendly and PDF

“Anche se è tutto perfettibile, le sfide che abbiamo intrapreso già da qualche anno e che vedono l’aiuto e la fattiva collaborazione dei cittadini hanno permesso di raggiungere obiettivi davvero importanti come un 65% di raccolta differenziata o come l’abbattimento mensile di ben 20 mila chili di rifiuti organici, questo però non ha contribuito ad ottenere agevolazioni anche tariffarie da parte del gestore del ciclo dei rifiuti, Sei Toscana”. Tuona così l’assessore all’ambiente Francesca Sebastiani che quotidianamente sta monitorando il servizio di raccolta differenziata applicata nell’80 % del territorio che conta poco più 13 mila abitanti. “Le attività, quindi, che abbiamo introdotto già da qualche anno non hanno portato tempestivi benefici nella bolletta in quando le azioni virtuose dei cittadini non sono sufficienti ad incidere in maniera sostanziale nei probabili aumenti tariffari. Dal conto nostro abbiamo cercato di mettere in atto tutte quelle attività che possono aiutare il cittadino nel conferimento dei rifiuti come l’ampliamento dell’orario dell’Isola Ecologica di via Arno o come la distribuzione delle compostiere che aiutano ad abbassare l’organico che viene conferito a Sei Toscana, dal 2017 ad oggi ne sono state distribuite 150 ed è in atto la nuova consegna di altre 50 compostiere domestiche” continua l’assessore Sebastiani che aggiunge “il futuro che si sta delineando non si preannuncia positivo.  Non abbasseremo la guardia per salvaguardare i diritti dei cittadini chiedendo un servizio puntuale e preciso a Sei e una rendicontazione minuziosa e capillare ad ATO dal momento che è il comune di Castiglion Fiorentino, al pari degli altri, non è altro che mero tramite della riscossione della Tari” conclude l’assessore all’ambiente Francesca Sebastiani.  Nello scorso mese di novembre la percentuale dei conferimenti ha raggiunto quota 65 % e per il Comune di Castiglion Fiorentino, che ha una densità di 13.200 abitanti, può considerarsi un comune integerrimo anche dal momento che la raccolta differenziata interessa solo l’80 % del territorio.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/02/2020 15:49:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>

Foiano della Chiana: torna il corso gratuito di autodifesa per le donne >>>

Si chiude con grande successo la settima edizione del Cortona Jazz Festival >>>

Chiusi i battenti della Manifattura del Casentino: colpa di una politica disinteressata >>>

San Giustino, scuolabus negato a bambino delle elementari >>>

Guardia pediatrica: ok dalla Regione ad estendere la sperimentazione in tutto il territorio toscano >>>