Notizie Locali Politica

Edilizia residenziale sociale, c’è ancora tempo per partecipare al bando del Comune di Montone

Scadenza delle domande fissata al 2 novembre

Print Friendly and PDF

C’è tempo fino al 2 novembre per chiedere l’assegnazione in locazione di un alloggio di edilizia residenziale sociale (ERS) pubblica al Comune di Montone.

A ricordare che mancano pochi giorni alla scadenza del bando di concorso, pubblicato dall’amministrazione per la formazione di una graduatoria per accedere alle case popolari, è l’assessore delegato all’edilizia residenziale pubblica.

Secondo quanto prescritto dal bando, il nucleo familiare avente diritto all’assegnazione è la famiglia, come risultante dai registri dell’anagrafe comunale. I coniugi non legalmente separati, anche se residenti in abitazioni diverse, sono considerati appartenenti allo stesso nucleo familiare. Si considerano legalmente separati coloro che sono in possesso di sentenza o di provvedimento di omologa della separazione emessi in data anteriore a quella della pubblicazione del bando. Non si considera incluso nel nucleo familiare il coniuge residente all’estero, anche se non legalmente separato.

Nell’elenco dei vari requisiti soggettivi, previsti dalla legge regionale n. 23/2003 e s.m.i., particolare attenzione è data alla voce dove si precisa che, per l’assegnazione, gli aspiranti devono avere una capacità economica del nucleo familiare, valutata sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE 2019), non superiore a 12 mila euro.

Nel bando è richiesta, anche, la residenza anagrafica o l’attività lavorativa stabile ed esclusiva, da almeno cinque anni consecutivi, nel bacino di utenza a cui appartiene il Comune.

Per presentare la domanda di partecipazione è necessario compilare l’apposito modello, scaricabile sul sito internet www.comunemontone.it o reperibile presso gli uffici del Comune.

La documentazione, con allegata la copia di un documento di identità, potrà essere spedita tramite raccomandata con avviso di ricevimento, consegnata direttamente all’ufficio comunale competente o inviata mediante PEC all’indirizzo comune.montone@postacert.umbria.it.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/10/2019 11:14:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La nuova caserma dei Carabinieri di Città di Castello sorgerà nel quartiere Madonna del Latte >>>

Conclusi i lavori di restauro e adeguamento della Biblioteca comunale “Città di Arezzo” >>>

Noi Moderati verso le amministrative di Arezzo: Alessandro Beatrice responsabile organizzativo >>>

ORA! si presenta ad Arezzo: “Una politica nuova e competente per ridare voce ai territori” >>>

L’asilo nido comunale La Coccinella di San Pio X a Città di Castello riapre lunedì 10 novembre >>>

Campo sportivo di Terranuova Bracciolini, inaugurati i nuovi spogliatoi >>>

Tanti: servizi educativi, liste di attesa al 5%. Obiettivo "zero attesa" su tutte le fasce di età >>>

Nuove rotte per l'aeroporto di Perugia >>>

Il Sindaco Silvia Chiassai Martini accoglie il Questore Tatarelli >>>

Panno del Casentino in Regione Toscana: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>