Notizie Locali Comunicati

Scuole sempre più sicure ad Arezzo con i tablet anti-abbandono

In arrivo anche la app per controllare gli ingressi

Print Friendly and PDF

È stato da tempo attivato nelle scuole comunali il servizio “Se non lo vedo, chiamo” per controllare gli ingressi, in particolare nei nidi, ed evitare il dramma dei bimbi dimenticati. “Il servizio ha funzionato perfettamente – sottolinea l’assessore alle politiche sociali e scolastiche Lucia Tanti – grazie al personale educativo e alle famiglie che oggi possono contare sulla telefonata che ‘salva la vita’. Tuttavia vogliamo potenziare e migliorare questo servizio accorciando i tempi di avviso e utilizzando al massimo le nuove tecnologie, così che la chiamata ai numeri di emergenza comunicati dai genitori possa avvenire nel più breve lasso possibile e che ogni errore umano sia azzerato. Per questa ragione, grazie al progetto promosso da Regione Toscana e Anci, saremo nelle condizioni di dotare entro l’anno tutte le scuole materne comunali, sia a gestione diretta che date in appalto, di un tablet in grado di facilitare il lavoro degli educatori. Ai genitori basterà scaricare una semplice app nei dispositivi in loro possesso per essere interconnessi e ricevere una notifica. Arezzo è oramai sinonimo di ‘scuola sicura’ ma così potenziamo il già ottimo livello di controllo perché su questo tema non saremo paghi fintanto che l’obiettivo sicurezza 100% non verrà conseguito. Ovviamente, ulteriore efficacissima soluzione sarà l’applicazione a tappeto delle norme della legge Meloni che prevedono l’installazione obbligatoria dei dispositivi anti-abbandono nelle auto”.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/10/2019 14:42:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>