Notizie Locali Politica

Oltre 280 mila euro destinati agli asili nido del Casentino

Ducci: “Premiato il progetto educativo presentato dall’Unione dei Comuni”.

Print Friendly and PDF

Oltre 1,2 milioni di euro saranno trasferiti dalla Regione agli asili nido della provincia di Arezzo, di questi 288 mila verranno destinati al servizio di prima infanzia gestito dell’Unione che dopo il comune di Arezzo, è l’ente che si è aggiudicato il finanziamento più alto poiché si aggiudica importanti premialità legate allo svolgimento della funzione in associato. Soddisfatta Eleonora Ducci, sindaco di Talla e assessore alle politiche sociali ed educative nell’Unione. “Le risorse saranno utilizzate per sostenere le amministrazioni comunali nella gestione dei servizi di prima infanzia – ha spiegato la Ducci – è il risultato di un’ottima progettualità condivisa tra più comuni la maggior parte dei quali conta meno di 5 mila abitanti e si trova in aree montane, quindi svantaggiate. Un sostegno economico in queste realtà diventa fondamentale. Ci tengo anche ad esprimere il mio apprezzamento per la proposta della ministra Bonetti di garantire asili nido gratuiti su tutto il territorio nazionale, i nidi sono luoghi di educazione e devono far parte del sistema educativo,  non sono solo un servizio dedicato solo alla conciliazione della vita familiare e lavorativa delle donne e delle famiglie. Col sistema 0-6 già molto è stato fatto ma non basta: cominciamo a pensare seriamente ad asili nido gratuiti all'interno del sistema educativo e oltre a  garantire la parità di accesso al servizio per tutti i bambini  tra le altre cose daremo risposte anche nei comuni che non sono in grado di sostenere un servizio di asilo nido comunale”. I comuni dovranno presentare alla Regione i progetti definitivi per i quali hanno fatto richiesta di contributo entro il 19 ottobre, rispondendo al bando attivato nei mesi scorsi. I progetti in questione dovranno riguardare il consolidamento e l'ampliamento dell’offerta gestita direttamente o tramite servizio in appalto, ma anche l’acquisto di posti presso strutture private convenzionate.

Redazione
© Riproduzione riservata
16/09/2019 11:27:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il Liceo Properzio di Assisi sempre più accessibile: inaugurato il percorso loges >>>

L’ultima foto alla ex-scuola elementare di Città di Castello prima del suo abbattimento >>>

La Regione aumenta di quasi 18 milioni le risorse per zone montane e benessere animale >>>

Regionali, Marco Casucci capolista sia ad Arezzo che nella circoscrizione Firenze 2 >>>

Cinquantenario del monumento alla resistenza di Umbertide >>>

A Città di Castello lunedì 15 settembre primo giorno di scuola per i 5.585 studenti >>>

Castiglion Fiorentino: si bissa il numero di presenze record ottenute nel 2024 >>>

Alessandro Tomasi: altri 131milioni di euro destinati dal Governo alla Toscana per il maltempo >>>

Cerimonia al Monumento di via Trento a Castiglion Fiorentino >>>

Il sottosegretario all’interno On. Emanuele Prisco in visita ad Arezzo >>>