Notizie Locali Eventi

Sansepolcro, Palio della Balestra da record: 109 tiratori

L'eugubino Giampiero Bicchielli aprirà la serie, seguito dal biturgense Enzo Cestelli

Print Friendly and PDF

“Che si balestri il Palio!”. E in piazza Torre di Berta a Sansepolcro quella di oggi sarà la domenica del nuovo record assoluto di partecipanti, in base ai numeri della vigilia: 45 per Gubbio e addirittura 64 per la società biturgense. Il totale di 109 è quindi destinato a polverizzare il precedente di 105, stabilito nel settembre 2016 sempre a Sansepolcro. L’unica incertezza riguarda semmai il maltempo, sperando che anche stavolta tutto vada liscio. Giampiero Bicchielli, il 78enne veterano eugubino che con l’impresa del settembre 2018 è salito in testa alla graduatoria dei vincitori in attività (6 affermazioni come il biturgense Dario Casini, per quest’ultimo comprensive però del primo posto nel Palio straordinario del 2012), avrà il compito di scoccare la verretta a corniolo inviolato e fra il silenzio totale che regnerà in piazza Torre di Berta; lo seguirà l’altro capobanco, Enzo Cestelli, che con il secondo posto di un anno fa è stato il migliore per Sansepolcro, poi si procederà con il sorteggio in base alle tre pedane per ciascuna città, dalle quali tireranno i relativi balestrieri. Oltre allo stimolo del fattore campo, Sansepolcro mira a conquistare il Palio sia perché è a secco dal maggio 2018 a Gubbio, sia perché lo stupendo drappo dipinto dall’artista locale Pino Nania è un premio davvero ambito. Ad assistere alla tenzone, oltre alle tante autorità e a una delegazione di amici della città belga di Visè, vi sarà uno spettatore speciale: Chris Brown, figlio di Hinton Brown, l’aviatore sudafricano il cui Spirfire venne raggiunto dalla contraerea tedesca e abbattuto sui monti dell’Aretino nel luglio del 1944. Hinton Brown fu aiutato da Luigi Batti, storico socio dei balestrieri al quale è intitolato il campo di tiro; accanto al figlio Chris, siederà Libero Alberti, presidente della sezione Anpi di Sansepolcro. Balestrieri e sbandieratori – altra novità di turno - riceveranno poi in piazza il riconoscimento di ambasciatori della cultura della pace. La giornata conoscerà il prologo alle 11 del mattino con il corteo dell’araldo; al termine del giro – intorno alle 12, sul balcone del museo civico – avverrà l’investitura del maestro di campo, Massimo Boncompagni, al quale il sindaco Mauro Cornioli cederà le consegne fino al termine della manifestazione. Alle 16, ingresso in piazza dei cortei storici, con cerimoniale e svolgimento del Palio della Balestra e alle 19, dopo la proclamazione del verdetto, la suggestiva parentesi conclusiva della sfilata per le strade del centro storico fra le due immancabili ali di folla.   

Redazione
© Riproduzione riservata
08/09/2019 07:27:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>

Palio della Vittoria, Anghiari torna al successo con Luca Capacci >>>

Un concerto e una proiezione per ricordare gli Eroi della Chiassa >>>