Notizie Locali Economia

Commercio a Sansepolcro, ancora c'è poca abitudine ad acquistare la sera

Occasione per fare pure un bilancio del primo periodo dei saldi con le due associazioni di categoria

Print Friendly and PDF

Una impennata iniziale, dovuta anche a una serie di eventi organizzati nel centro storico, poi una lieve flessione e successivo assestamento che tra l’altro rientra pure nella normalità: primi dieci giorni di saldi già andati in archivio e capiamo come è stato l’avvio nel centro di Sansepolcro dalle due associazioni di categoria, le quali hanno in mano il termometro della situazione. “Bene i primi giorni – commenta Massimiliano Micelli, responsabile di Confcommercio Valtiberina – soprattutto nel weekend, poi una situazione di ampia stabilità; polo e sneakers i prodotti che al momento stanno andando per la maggiore; interesse anche per le borse. Pure diversi giovani abbiamo visto all’interno dei negozi per questi primi giorni di saldi: in Valtiberina, secondo una prima stima, la spesa media è stata attorno alle 150 euro”. Sicuramente una bella spinta è stata data anche dagli eventi che erano programmati all’interno del grande contenitore di “Estate al Borgo”: uno su tutti è stato l’Hawaiian Party in un mix con “Borgo in Bianco”; la serata dello shopping che poi ha dato il via ufficiale anche ai saldi. “Sentendo i nostri soci, i saldi sono partiti abbastanza bene – aggiunge Chiara Cascianini, responsabile di Confesercenti Valtiberina – aiutati anche dagli eventi organizzati dal centro commerciale naturale insieme alle associazioni: bene la mattina e il pomeriggio, mentre ancora c’è poca abitudine di venire ad acquistare la sera ma speriamo che si arrivi presto anche a questo. Devo dire, però, che ultimamente per i nostri negozianti è un po’ una guerra quella dei saldi: oggi il consumatore è abituato, questo anche dalle grandi catene oppure da messaggi nel telefono che arrivano dalle città limitrofe, ad avere saldi subito molto aggressivi. Si parte già con un metà prezzo o addirittura un 70%: a questo punto per l’imprenditore è davvero difficile calcolare o prevedere bene su come approcciarsi all’inizio del saldo”

Redazione
© Riproduzione riservata
17/07/2019 17:57:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Premio per l'imprenditorialità alla 50° edizione del Premio Casentino per Albano Bragagni >>>

Estra: piano di investimenti per oltre 500 milioni di euro sulle rinnovabili entro il 2029 >>>

Male l'export in Umbria che registra nel primo semestre un calo del 2,3 % >>>

Il fisco non molla la presa: le imprese aretine lavorano 182 giorni solo per pagare le tasse >>>

L’export della provincia di Arezzo nel 1° semestre 2025 >>>

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto >>>

Camera di Commercio di Arezzo-Siena a VicenzaOro September >>>

L’Umbria tra le regioni più colpite dal crollo delle imprese artigiane in Italia >>>

Un agosto a tutto turismo in Valtiberina: eventi, cultura e presenze in agriturismo >>>

Aeroporto dell’Umbria: record storico e via libera al piano da 6,8 milioni per potenziamento >>>