Sport Locale Ciclismo (Locale)

A Bagno di Romagna tappa di partenza del Giro d'Italia Giovani Under 23

Appuntamento per il weekend: saranno 29 le squadre al via

Print Friendly and PDF

Bagno di Romagna è di nuovo protagonista del grande ciclismo internazionale: sarà infatti tappa di partenza della 42° edizione del Giro d’Italia Giovani Under 23 Enel, la corsa a tappe più prestigiosa e ambita del calendario ciclistico Under 23 a livello internazionale. Al via 29 squadre, tra cui 14 team stranieri provenienti da 10 Paesi, dalla nazionale russa a quella colombiana, dalla Dimension Data sudafricana alla Hagens Berman-Axeon americana guidata da Axel Merckx: una carovana di 600 persone, per un evento sportivo e mediatico fondamentale (con la diretta su Rai Sport e su canali internazionali) per promuovere il territorio e le sue eccellenze. Dopo la prima tappa, da Riccione a Santa Sofia, il Comune di Bagno di Romagna accoglierà il Giro per la partenza della seconda tappa, Bagno di Romagna - Pescia (PT). Sabato 15 giugno, dalle 10 in avanti, sarà allestito il Villaggio Partenza in Piazza Ricasoli, con la possibilità di incontrare gli atleti, fotografarli, incoraggiarli prima della partenza, prevista per le ore 11. La sera prima, venerdì 14 giugno, dalle 21 alle 23, è in programma uno spettacolo gratuito di musicabaret in piazza Ricasoli: “Aspettando il Giro… con Lazzarini e Foschini”. Nel corso della sua storia, Il Giro d'Italia Giovani ha lanciato campioni del calibro di Moser, Battaglin, Baronchelli, Simoni e Pantani ed è tornato nel 2017, dopo cinque anni di stop; un progetto fortemente voluto dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, su impulso del Commissario Tecnico Strada Professionisti e Coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani, consapevole dell’importanza strategica di una corsa a tappe di alto livello internazionale per la crescita del movimento ciclistico italiano. “Siamo orgogliosi di portare di nuovo a Bagno di Romagna una gara ciclistica di livello internazionale – commenta il Sindaco Marco Baccini. – Abbiamo ancora ben impresso nel cuore e nella mente l’arrivo del Giro d’Italia nel nostro paese nel 2017, e quello che ha significato in termini di promozione del nostro territorio: con il Giro d’Italia Giovani U23 vogliamo ribadire il ruolo di Bagno di Romagna come comune accogliente e ben organizzato, in grado di ospitare eventi di grande rilevanza e una rete si strutture ricettive e ristorative capaci di far sentire a casa atleti, accompagnatori, turisti”. L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Bagno di Romagna, Destinazione Romagna e APT Servizi, Parco delle Foreste Casentinesi, Romagna Acque.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/06/2019 10:50:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ciclismo (Locale)

Ben 123 pedalatori umbri protagonisti alla 38esima Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Ciclisti umbri alla 38esima edizione della Maratona dles Dolomites-Enel >>>

Oltre 170 partecipanti alla ciclostorica “La Favolosa” a Gubbio >>>

“La Favolosa” Gubbio: il grande momento è arrivato >>>

Gubbio e il comprensorio uniti attraverso il tracciato de “La Favolosa”, >>>

Granfondo delle Sorgenti, chi succederà a Toccafondi? >>>

La Chianina Ciclostorica, una grande festa di sport e territorio >>>

Tutti in sella con l’asd Francesco nei sentieri per portare ‘Un abbraccio ai Sibillini’ >>>

La Chianina UBA: quattro giorni dedicati al ciclismo gravel in Valdichiana >>>

Una pedalata dolce nel cuore della Valdichiana con La Chianina >>>