Tragedia alla Camucia-Cortona: schianto contro un albero, morto il pilota Fabrizio Bonacchi

Aveva 54 anni ed era di Pistoia. I familiari assistevano alle prove: annullata la gara di oggi
Tragedia nel tardo pomeriggio di ieri, durante le prove ufficiali della 33esima edizione della cronoscalata automobilistica Camucia-Cortona. Il 54enne pilota Fabrizio Bonacchi di Pistoia si è schiantato con la propria vettura, una Formula Gloria Kit (numero di gara 53), contro un albero, perdendo la vita sul colpo. I suoi familiari erano venuti a seguirlo e l'incidente è avvenuto a distanza di un chilometro e mezzo dal via. Troppo grave la frattura riportata alla base cranica. Dinamica ancora tutta da accertare: il pilota ha perso il controllo del mezzo, finendo dritto contro un albero a velocità sostenuta. Immediati sono scattati i soccorsi, con l’ambulanza della gara che è giunta sul posto allertando anche un secondo equipaggio del 118: disperate sono apparse subito le condizioni di Bonacchi; proprio per questo motivo, era stato attivato anche l’elisoccorso Pegaso per il possibile trasferimento in un centro specializzato. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo: il pilota sarebbe molto sul colpo. Fabrizio Bonacchi, in gara nella categoria delle vetture moderne in una salita valida per il campionato italiano delle auto storiche, correva da diversi anni in auto: aveva esordito nel 1988 partecipando a una gara di karting a Prato; sempre nel kart, era stato campione toscano della 125 e aveva partecipato anche a diverse edizioni della cronoscalata dello Spino a Pieve Santo Stefano. In segno di lutto, è stata annullata la gara in programma oggi, con partenza prevista per le 9.30 di stamani.
Nella foto: Fabrizio Bonacchi nell'abitacolo della sua Formula Gloria Kit, mentre stava per indossare il casco e prendere il via in una gara di auto in salita
Commenta per primo.