Notizie Nazionali Cronaca

Novara: noto avvocato lascia alla sua città il suo tesoro di quadri dell’800. Vale 1,5 milioni

Oltre al Comune, nel testamento ha pensato anche alla Diocesi e a tre parrocchie

Print Friendly and PDF

Una collezione di capolavori dell’Ottocento. Autori di prima grandezza come Fattori, De Nittis, Signorini, Zandomeneghi, Lega, Morbelli, Boldini e molti francesi tra cui Courbet e Delacroix. In totale 65 dipinti, valore stimato di oltre un milione e mezzo d’euro. È la straordinaria raccolta che l’avvocato Pier Luigi Cassietti, scomparso il 17 ottobre scorso a 87 anni, ha lasciato al Comune e alla galleria Giannoni. A una condizione: che le opere, acquistate nella sua lunga vita di appassionato d’arte, siano «esposte permanentemente in conveniente luogo aperto al pubblico entro tre anni dal decesso». Cassietti era stato anche un importante esponente nazionale Dc e presidente di Assitalia. Ha lasciato un testamento olografo datato 12 aprile 2018 poi pubblicato dal notaio Emanuele Caroselli: ha nominato erede universale la Diocesi e ha disposto legati mobiliari e immobiliari a favore di tre parrocchie (Novara centro, San Bernardino di Anzino e San Pietro Martire di Baveno), del Comune e di cinque persone fisiche. Al Comune, tutta la collezione privata d’arte: 65 delle 73 opere inventariate, esclusi due dipinti, due disegni e quattro incisioni, destinati ad altri.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
17/03/2019 06:54:52


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>

Caso Garlasco, nuova perizia: impronta 10 sulla porta non attribuibile >>>

Omicidio vigilessa: “Improbabile una colluttazione, l’arma era sporca e non pulita di recente” >>>

Caso Garlasco, Sempio convocato per essere interrogato. "Sono pronto ad affrontare tutto" >>>

Il giallo delle suore fuggite dal convento >>>

Condannato il "guru delle diete" Adriano Panzironi >>>

Abusi su dottoresse e infermiere, primario incastrato da telecamere e microspie nell’Ospedale >>>

L'intrigo dei Bronzi di Riace: vennero trafugati in Sicilia e in realtà erano quattro? >>>

Gli ultimi e i grandi del mondo per l'ultimo saluto: 400mila persone per il Papa >>>

Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio >>>