Notizie dal Mondo Cronaca

Dopo l’incidente in Etiopia, tutti a terra i Boeing 737. In Europa stop dalle 19

Annunciato l’aggiornamento del software degli aerei dopo la tragedia in Africa

Print Friendly and PDF

L’Agenzia per la sicurezza del trasporto aereo dell’Unione europea (Easa) sospende tutti i voli del Boeing 737-8 Max e 737-9 Max in Europa a partire dalle 19, come misura precauzionale, a seguito al disastro aereo di domenica in Etiopia. Prima avevano dato analogo annuncio il Regno Unito, la Germania, la Francia, l’Austria e l’Italia, oltre a Oman, Malesia, Australia, Singapore, Cina, Indonesia, Corea del Sud ed Etiopia. Solo la Svizzera ha annunciato di non avere intenzione di chiudere lo spazio aereo.

Il software 
Boeing ha annunciato l’aggiornamento del software dei suoi 737 Max nel giro di settimane. L’annuncio è arrivato dopo la richiesta della Faa, l’agenzia federale americana per l’aviazione, di apportare modifiche «entro aprile» alla flotta dei 737 Max, modello dell’aereo che si è schiantato in Etiopia presumibilmente per un problema al software. Boeing ha espresso le condoglianze ai familiari delle 157 persone a bordo del suo aereo che hanno perso la vita. «L’aggiornamento del software della flotta - ha assicurato Boeing in una nota - avverrà nelle prossime settimane».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
12/03/2019 21:54:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Bombe Usa sull'Iran, Netanyahu prega per Trump: "Operazione che apre agli accordi di pace" >>>

Dal nucleare tattico ai corpi speciali: il piano B di Israele >>>

Israele attacca l'Iran, morti e feriti a Teheran >>>

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico >>>

Israele attacca centro di aiuti umanitari a Rafah: almeno 30 morti >>>

Gaza, fame e disperazione alla distribuzione degli aiuti: spari di Idf e sicurezza Usa >>>

Emmanuel Macron schiaffeggiato dalla moglie Brigitte >>>

Paesi Bassi, "non mangiate uova di galline domestiche": è allarme Pfas >>>

Netanyahu: "Entreremo con tutta la forza a Gaza, nessuna marcia indietro" >>>

Zelensky: "Aspetto Putin giovedì in Turchia, questa volta i russi non cerchino scuse" >>>