Notizie dal Mondo Attualità

“In Asia la popolazione delle tigri potrebbe triplicare in una sola generazione”

Lo rileva uno studio su alcune aree, ma serve un serio contrasto al bracconaggio

Print Friendly and PDF

Secondo un nuovo studio sulla tigre, in alcune aree chiave dell’Asia le popolazioni del felino potrebbero triplicare in una sola generazione, ma solo contrastando il bracconaggio. Sono 18 le aree in 10 Paesi asiatici che potrebbero veder crescere la popolazione, passando da 165 a 585 individui. Insomma, questi Paesi potrebbero essere sulla buona strada per ospitare, nei prossimi 20 anni, la più alta concentrazione di tigri, a patto però di realizzare azioni efficaci nelle attività anti-bracconaggio e nel mantenimento delle prede, necessarie alla sopravvivenza dei grandi carnivori. Dall’inizio del ventesimo secolo si stima che la popolazione e l’areale di distribuzione delle tigri si siano ridotti del 95%, a causa del bracconaggio dilagante e della distruzione degli habitat. Nel 2010, la popolazione mondiale ha raggiunto il minimo storico di circa 3.200 esemplari (oggi siamo a 3.890), spingendo 13 governi a lanciare, con il Wwf, il «TX2», uno degli obiettivi più ambiziosi mai fissati per la conservazione di una singola specie. Nonostante l’obiettivo di raddoppiare il numero delle tigri in natura entro il 2022 sia ambizioso, questo è ancora possibile, a patto che vengano intrapresi al più presto interventi significativi di conservazione.  

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
16/11/2018 14:36:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>

Scoperto il dipinto rupestre più antico di sempre: era in una grotta >>>

Nelle terme romane di Bath antibiotici in grado di sconfiggere alcuni batteri mortali >>>