Ladri di fiori al cimitero di Sansepolcro: i cittadini invitano al buon senso

Sono apparsi alcuni cartelli nella parte nuova. Problema anche con la velocità
Non c’è pace per nessuno in questo momento, neppure per i defunti. Il caso si ripete pure nell’estate 2018 e ancora una volta dentro il cimitero urbano di Sansepolcro lungo viale Osimo. Furti di fiori dalle lapidi, ma spariscono anche alcuni oggetti simbolici lasciati sopra la soglia da parte degli stessi familiari; alcune volte manca all’appello un solo fiore, in altri casi vengono portate via direttamente le piantine con tanto di vaso se non sono incise scritte o iniziali che possano essere identificate. Era successo la scorsa estate, ma il tutto si è ripetuto anche in questa. La riprova delle voci che circolavano da tempo arriva da un foglio trovato attaccato nella parte nuova del cimitero urbano, tra un loculo e l’altro. “Perché devi rubare i fiori”, come se fosse una domanda posta a chi legge: alcuni puntini di sospensione e poi la parola “Rispetto”. Proprio quello che manca in un luogo del genere. Un fatto che scatena sicuramente la rabbia delle vittime: non è tanto per il valore economico, bensì per quello simbolico che può ricoprire anche un semplice sasso o un cuore di legno. Già è per se un luogo triste, tristezza che si accentua nel momento in cui si fa l’amara scoperta. Nel cimitero urbano di Sansepolcro non è la prima volta che appaiono messaggi diretti di questo tipo, seppure vengono via via rimossi dai custodi della struttura. Si tratta pur sempre di furti, ma chiaramente non sono episodi i quali vengono segnalati alle forze dell’ordine con regolare denuncia. In tanti si sono posti la domanda sul perché si verificano ancora casi di questo genere, ma soprattutto il fiore rubato può avere lo stesso significato posto poi davanti a un’altra lapide? Stessa cosa per un oggetto sottratto. Non è compito nostro dare una risposta, ma sicuramente invitare la gente al buon senso sì. Il tam-tam è veicolato anche nei principali social network e segnalazioni di questo tipo sono arrivate pure da altri cimiteri presenti nel territorio comunale di Sansepolcro, magari più di periferia. Ma c’è un altro cartello, sicuramente più datato, che campeggia nella strada laterale del cimitero urbano: in pratica quella che collega viale Osimo con via dei Visconti. Qua, infatti, in prossimità del chiosco dei fiori è stato installato un cartello che riporta la scritta “Vai Piano”. Ecco, poi, l’altro problema: la velocità delle auto, nonostante sia vietato l’accesso ai mezzi non autorizzati davanti ai cancelli d’ingresso. Insomma, chiaro il fatto che non è sicuramente facile porre dei rimedi soprattutto per l’ampio capitolo legato ai furti di fiori davanti alle lapidi; l’unico appello è quello al buon senso come abbiamo detto, con la speranza che fogli di questo tipo non vengano più attaccati.
Commenta per primo.