Notizie Locali Cronaca

In gravi condizioni a Siena il 25enne di Pistrino sbalzato dalla moto ad Aboca

Lungo intervento chirurgico alla testa e ora il trasferimento in rianimazione

Print Friendly and PDF

In lotta fra la vita e la morte. Si sono rivelate più gravi di quanto ipotizzato le condizioni del giovane M.L., residente a Pistrino di Citerna, che nel pomeriggio di martedì è stato sbalzato dalla sua moto lungo la strada 258 Marecchiese nell’incidente avvenuto vicino ad Aboca, nel territorio comunale di Sansepolcro. Attualmente, il centauro è ricoverato in rianimazione al policlinico delle Scotte di Siena (nella foto) dopo il delicato intervento chirurgico al quale è stato sottoposto l’altra notte. Un brutto scherzo del destino ha voluto che tutto questo gli accadesse proprio nel giorno del suo 25esimo compleanno: M.L. è infatti nato il 24 luglio 1993 e lavora alle dipendenze di Aboca, la rinomata azienda che ha preso il nome dalla località biturgense in cui ha la sede. Erano da poco passate le 17 quando è uscito in sella alla sua Yamaha per far rientro a casa: il tempo di percorrere 500 metri in discesa verso Sansepolcro ed ecco il tremendo impatto con la Jeep Wrangler che proveniva nell’opposto senso di marcia, condotta da un uomo sulla sessantina non originario della zona, che si stava recando a San Marino per motivi di lavoro; la dinamica dello scontro, soprattutto per verificare con attenzione quale dei due veicoli sia eventualmente finito fuori traiettoria, è al vaglio dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sansepolcro, giunti sul posto per i rilievi assieme all’ambulanza del 118 e all’automedica, i cui addetti – una volta resisi conto del forte trauma cranico commotivo riscontrato – hanno subito allertato il Pegaso, che ha caricato lo sfortunato 25enne ed è volato in direzione di Siena. Nel corso della notte – come già anticipato – i medici chirurghi hanno proceduto con una lunghissima operazione per ridurre l’ematoma e impedire una sua possibile estensione; il ragazzo ha subito anche diverse fratture agli arti e in altri punti, ma non è questo, al momento, l’aspetto che preoccupa di più. Una volta uscito dalla sala operatoria, è stato trasferito in rianimazione, dove dovrà rimanere per una settimana; la prognosi stilata dai sanitari è ovviamente riservata. Cosa dunque sia avvenuto sulle serpentine della Marecchiese non è ancora noto; di certo, rimangono le insidie celate sui 17 chilometri complessivi che collegano Sansepolcro con il valico di Viamaggio, teatro a volte di disgrazie per i motociclisti, con particolare riferimento a quelli provenienti da Romagna e Marche, che anche attraverso i social si dichiarano “innamorati” di un tracciato pronto poi a trasformarsi in trappola letale. 

Redazione
© Riproduzione riservata
25/07/2018 22:32:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Incidente mortale tra Umbertide e Pierantonio: morto Marco Cecchetti >>>

Morto in sella alla sua moto l'imprenditore di Città di Castello Roberto Fiorucci >>>

Ritrovato Marco Mori, il 46enne valdarnese scomparso da martedì >>>

Frontale in E45: la vittima è un 60enne argentino, ma residente a Città di Castello >>>

Mortale in E45 a Pieve Santo Stefano nello scontro tra un camper e una moto >>>

Trovato un uomo morto nel fiume Tevere >>>

Scomparsa di un uomo di 46 anni in Valdarno: ricerche in corso, attivato anche il 118 >>>

Morto a Pieve Santo Stefano Livio Casini per una caduta in bicicletta >>>

A Rigutino è stato ricordato il partigiano rigutinese della “Brigata Osoppo” Livio Conti >>>

Operazione “Lancia D’argento”: smantellata una banda criminale dedita ai furti nel settore orafo >>>