Caprese Michelangelo, il sindaco Claudio Baroni nomina tre superconsiglieri

Il vice è Paolo Acquisti, Ilaria Finocchi l'altro componente della giunta
Con il giuramento da parte del neo sindaco Claudio Baroni, venerdì sera si è insediato ufficialmente il nuovo consiglio comunale di Caprese Michelangelo. Sala affollata e momento della nomina sia della giunta, che dell’assegnazione delle deleghe ai vari consiglieri. Ma c’è anche una sorta di novità: sono stati nominati dal primo cittadino tre superconsiglieri (le figure rimaste fuori dalla lista vincitrice), estensione fatta in una forma gratuita di collaborazione. “Siamo partiti come una lista civica – commenta il sindaco Claudio Baroni – e un gruppo di lavoro unito: abbiamo deciso quindi di coinvolgere anche le tre figure non elette in una forma di aiuto e collaborazione gratuita in base alle proprie competenze”. Chiaro il fatto che sono esterni e non avranno diritto di voto in consiglio comunale. Nelle mani del sindaco, poi, sono rimaste le deleghe a lavori pubblici e personale: per la nomina della giunta è stato rispettato anche il criterio delle preferenze. Paolo Acquisti è il vice, nonché titolare delle deleghe ad attività produttive e assetto del territorio; Ilaria Finocchi, invece, è l’assessore che si occuperà di affari legali, cultura, turismo e telematica oltre che essere il consigliere di maggioranza delegato all’Unione dei Comuni; Fabio Santioni, invece, sarà quello della minoranza. A tutti i consiglieri di maggioranza eletti, poi, sono state assegnate deleghe: Onelia Nardelli sociale, sanità e rapporti con le associazioni; Monica Puzzella bilancio, tributi e ambiente; Mattia Capoccetti giovani e sport; Federico Donati scuola, caccia e pesca mentre a Federico Cungi urbanistica, agricoltura e finanziamenti. Nominata anche la commissione elettorale: Onelia Nardelli e Monica Puzzella per la maggioranza, Clodoveo Ricceri per la minoranza. “La prima settimana è servita per prendere un po’ le misure – aggiunge il sindaco Claudio Baroni – sono tante le problematiche che arrivano nel tavolo, spesso riguardano anche aspetti sopra l’ente comunale. Cercherò di ricoprire questo incarico con onore e rispetto, con le capacità che ho e quelle che apprenderò nel corso del tempo. Dico alla minoranza di essere partecipe e anche propositiva: cerchiamo pure di trovare momenti di condivisione, sia con la popolazione che con le varie associazioni”. Ma ecco i tre superconsiglieri: Gabrio Spapperi sarà il consulente per sanità e sociale; Gabriele Bigiarini darà un aiuto a cultura e turismo mentre l’architetto Stefano Finocchi a urbanistica e lavori pubblici. “Saremo una spina nel fianco – ha detto il capogruppo di minoranza, Fabio Santioni – ma anche quelli che se le cose sono fatte bene le appoggeremo. Disponibili a condividere idee oltre che momenti di lavoro, cresceremo insieme ma vi controlleremo attentamente”. Collaborazione, insomma, è la parola emersa più volte durante il consiglio comunale d’insediamento; disponibilità anche del consigliere Gabriele Fiori – presente pure nella passata amministrazione - ad informare in merito a questioni rimaste in sospeso e azioni intraprese. Tra i primi atti da approvare in settimana dalla nuova giunta il documento sul TPL (Trasporto Pubblico Locale). L’intenzione, poi, è quella di rispettare la cadenza di un consiglio al mese.
Commenta per primo.