Ambiente Curiosità

L'80% delle acque di fogna finisce in mare senza subire alcun trattamento di depurazione

crescono quasi del 63% le infrazioni legate agli scarichi illegali

Print Friendly and PDF

Nei mari, nei laghi, nei fiumi vengono riversate continuamente enormi quantità di acque di fogna, di fertilizzanti e pesticidi provenienti dalle attività agricole e zootecniche, di metalli pesanti e altre sostanze pericolose scaricate dagli impianti industriali, di petrolio e idrocarburi. L'80% delle acque di fogna delle 120 principali città costiere del Mediterraneo finisce in mare senza subire alcun trattamento di depurazione e nel 2005 crescono quasi del 63% le infrazioni legate agli scarichi illegali e alla normativa sulla depurazione: gli illeciti accertati sono 2.235. Sempre nel Mediterraneo, le petroliere riversano ogni anno - a causa d'incidenti o di perdite di routine - oltre 600 mila tonnellate di greggio. Per i fiumi italiani le minacce non vengono soltanto dagli scarichi inquinanti. Decenni di interventi sistematici di regimazione, di sbarramento, di prelievo idrico, di escavazione e cementificazione degli alvei, uniti al massiccio disboscamento dei versanti collinari e all'abusivismo edilizio (3.359 infrazioni accertate nel 2005), hanno determinato una condizione gravissima di dissesto idrogeologico che sempre più spesso trasforma temporali non eccezionali in alluvioni devastanti.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/05/2018 10:24:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

L'incredibile somiglianza tra uomo e ape scoperta dai neuroscienziati: cosa accade nel sonno >>>

Dopo la catastrofe climatica scoppia la guerra delle piante >>>

Il misterioso fiume rosso spuntato dal nulla nei pressi di Buenos Aires >>>

Ecco le cinque sfide green del 2025 che non possiamo mancare >>>

Il segreto per fare durare di più i jeans fa bene anche all’ambiente: ecco cosa bisogna fare >>>

L'Italia è ricca di terre rare. Ma per estrarle bisogna riaprire le miniere >>>

L'emergenza climatica ci renderà tutti più poveri: ecco le cifre allarmanti >>>

Svolta green, arriva la batteria atomica per smartphone che dura 50 anni >>>

Le nuove frontiere del nucleare: l'Enea fa il punto sulle tecnologie innovative >>>

L’Ue chiude gli occhi e dice sì all’invasione delle super piante create con mutagenesi >>>