Notizie Locali Politica

Regione Umbria: 2,7 milioni di euro per l’ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie

Proietti: “Un segnale concreto per garantire sicurezza, continuità e qualità delle cure”

Print Friendly and PDF

La Giunta regionale dell’Umbria ha disposto l’assegnazione di 2,7 milioni di euro per interventi urgenti di rinnovo e ammodernamento delle dotazioni tecnologiche e infrastrutturali delle strutture sanitarie del territorio.      
     La destinazione delle risorse presenti nel bilancio della Gestione sanitaria accentrata (GSA), in attesa dell’attivazione dei fondi statali, sarà ripartita come segue: 1,7 milioni di euro all’Azienda ospedaliera di Perugia, 500mila euro all’Azienda ospedaliera di Terni e 500mila euro all’azienda Usl Umbria 2. La Usl Umbria 1 sarà oggetto di una successiva valutazione per l’individuazione delle priorità di intervento.     
     “Con questo provvedimento – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – interveniamo in tempi rapidi per sostenere il sistema sanitario regionale, in un momento in cui la tecnologia è parte integrante della qualità e della sicurezza delle prestazioni. È un segnale concreto per garantire cure sicure e servizi di alto livello, ma anche per assicurare la continuità delle attività assistenziali nelle nostre strutture, in attesa dell’attivazione dei finanziamenti statali. Si tratta di un atto urgente e necessario, che testimonia l’impegno della Regione per una sanità pubblica sempre più efficiente e moderna”.   
     Le risorse saranno utilizzate per rinnovare apparecchiature diagnostiche e terapeutiche, sostituire tecnologie obsolete e migliorare l’efficienza organizzativa prioritariamente delle strutture ospedaliere di Perugia, Terni e della Usl Umbria 2. L’intervento si inserisce in un percorso di programmazione pluriennale degli investimenti in sanità, coerente con quanto previsto dal nuovo documento regionale già trasmesso al ministero della Salute ai fini dell’utilizzo dei fondi ex art. 20 della legge n. 67/1988.   
     “Investire nell’innovazione tecnologica – ha aggiunto la presidente Proietti – significa garantire diagnosi più tempestive, terapie più efficaci e una sanità più vicina alle persone. Con questo atto confermiamo la volontà di rafforzare il servizio sanitario regionale, sostenendo tanto gli ospedali quanto le strutture territoriali e promuovendo una rete moderna, efficiente e sicura”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/10/2025 07:14:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Panno Casentino, la Regione Toscana convoca tavolo e richiama azienda: “Ritiri i licenziamenti” >>>

Manutenzione straordinaria della viabilità ad Arezzo >>>

"Umbria contro ogni genere di violenza" >>>

Tre anni di Governo Meloni: “Un’Italia che cresce, protegge e guarda al futuro” >>>

L’Umbria è una terra ideale per il turismo lento >>>

Il sindaco di Città di Castello Luca Secondi si congratula con Vincenzo Tofanelli >>>

Alloggi Erp, approvata graduatoria del bando per abbattere le barriere architettoniche >>>

Nuovo sindaco di Arezzo: Marcello Comanducci e Vincenzo Ceccarelli sono i più gettonati >>>

Lago Trasimeno: a dicembre arriva l'acqua dalla diga di Montedoglio >>>

PNRR: prosegue la riqualificazione del centro storico di Sansepolcro >>>