Sport Locale Altri Sport (Locale)

Il Petrignano Cross scrive un'altra pagina di successo sulle sponde del fiume Chiascio

Tante emozioni, tra sole e nuvole di polvere, hanno animato con slancio la manifestazione

Print Friendly and PDF

L’Unione Ciclistica Petrignano, con in testa il presidente Orlando Ranucci e il vice Marco Gorietti, ha compiuto un ammirevole sforzo per continuare la tradizione di questa manifestazione, molto ambita non solo dai corridori umbri ma anche da quelli extraregionali. Il grande interesse è motivato dal duplice valore di campionato regionale FCI Umbria e provinciale FCI Perugia, fatta eccezione per le categorie donne esordienti e donne allieve, i cui titoli saranno assegnati a Narni Scalo il 7 dicembre prossimo.

La quindicesima edizione del Petrignano Cross ha registrato una ragguardevole partecipazione: oltre 170 atleti, tra agonisti e amatori, si sono dati battaglia su un tracciato prevalentemente scorrevole e asciutto, arricchito da tratti tecnici lungo la sponda sinistra del fiume Chiascio, di fronte all’Hotel La Torretta.

In ambito giovanile ottime le prove fornite da Massimo Peretti (Avis Bike Amelia), Davide Luciani (Tirreno Bike), Ludovico Tudisco (Foligno Cycling Team), Lorenzo Cesarini (Gubbio Ciclismo Mocaiana) e Leonardo Scacciatelli (Foligno Cycling Team) tra i G6 uomini, Beatrice Di Pardo (Velo Club Cattolica) e Giada Biondi (Pedale Aguglianese) tra le G6 donne, Flavio Mattoscio (Cicli Tonto Cattolica), Luca Drudi (Velo Club Cattolica), Filippo Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia), Danilo Damiani (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) e Giulio Chiusi (Velo Club Cattolica) tra gli esordienti secondo anno uomini, Ginevra Spitoni (Tormatic Pedale Settempedano), Matilde Donati (Abruzzo Cycling Team), Carlotta Cecchini (Bicifestival), Gaia Pochi (HG Cycling Team) e Alessandra Luna (Velo Club Racing Assisi Bastia) tra le esordienti donne secondo anno, Tommaso Rossi (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Gabriele Mazza (Velo Club Cattolica), Lorenzo Sgrò (Tirreno Bike), Andrea Ferretti(Velo Club Cattolica) e Pietro Sebastiani (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini primo anno, Sasha Pellegrino (Bicifestival) e Melissa Maia Boga (Bicifestival) tra le allieve donne primo anno, Vittorio Longari (UC Città di Castello), Mattia Zanetti (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli), Fabiano Fasciolo (Tirreno Bike), Marco Amadori (Velo Club Cattolica) e Mattia Lotti (Velo Club Cattolica) tra gli allievi uomini secondo anno, Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano), Viola Muccioli (Bicifestival), Chiara Moriconi (Gruppo Ciclistico Matelica) e Caterina Vignoni (Recanati Bike Team) tra le allieve donne secondo anno, Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci), Federico Pritelli (Velo Club Cattolica), Ludovico Mazzalupi (Foligno Cycling Team), Cristian Vargas (Velo Club Cattolica) e Gianfilippo Spogli (Asd Fortebraccio Da Montone) tra gli juniores uomini, Giulia Cozzari (Team Cingolani-Specialized), Maria Grazia Amati (Club Corridonia) e Giulia Giorgio (Bicifestival) tra le open donne, Diego Montanari (Velo Club Cattolica), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Giacomo Gheri (GS Borgonuovo), Matteo Gambuti (Team Co.Bo Pavoni) e Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team) tra gli open uomini.

Primati di categoria nelle fasce amatoriali per Ania Bocchini (Team Cingolani-Specialized) tra le donne master, Michael Menicacci (Race Mountain GM Sport Folcarelli) tra gli élite sport, Leonardo Caracciolo (HG Cycling Team) tra i master 1, Lorenzo Cionna (HG Cycling Team) tra i master 2, Claudio Moronci (Team Cingolani-Specialized) tra i master 3, Maurizio Galli (Asd Rocca di Papa Bike) tra i master 4, Andrea Fonti (New Mario Pupilli) tra i master 5, Luca Agostinelli (UC Petrignano) tra i master 6, Carlo Tudico (Pro Life Racing Team) tra i master 7, Claudio Faraoni (Race Mountain GM Sport Folcarelli) tra i master 8 e Franco Di Vita (Bike Therapy Asd) tra i master 9.

Tra le autorità presenti nel corso della manifestazione Francesca Corazzi (Assessore ai lavori pubblici per il Comune di Assisi), Roberto Cocchieri ed Ernelio Massarucci (Presidente e Vice Presidente del Comitato Regionale FCI Umbria), Lino Secchi (Presidente Onorario del Comitato Regionale FCI Marche), Walter Giombini e Renzo Pieri (referente e atleta del settore handbike dell’Unione Ciclistica Petrignano) ed Errica Paffarini in rappresentanza del comitato CSEN Umbria.

Un’edizione, quella del Petrignano Cross, che ancora una volta ha brillato per successo e partecipazione, confermandosi come un appuntamento sempre più centrale per i praticanti di ciclocross dell’Umbria e del Centro Italia.

 

CAMPIONI REGIONALI FCI UMBRIA

Esordienti secondo anno: Filippo Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia)

Allievi primo anno: Jacopo Conti (Nestor Marsciano)

Allievi secondo anno: Vittorio Longari (UC Città di Castello)

Juniores: Gianfilippo Spogli (Asd Fortebraccio da Montone)

Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)

Elite sport: Tommaso Fontana (GS Avis Amelia)

Master 1: Michelangelo Pascolini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

Master 2: Leonardo Chieruzzi (GS Avis Amelia)

Master 3: Simone Cesarini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

Master 4: Giuseppe Paolino (UC Petrignano)

Master 5: Alberto Laloni (UC Petrignano)

Master 6: Luca Agostinelli (UC Petrignano)

Master 7: Ernelio Massarucci (Triono Racing Team)

Master 8: Sandro Chieruzzi (GS Avis Amelia)

 

CAMPIONI PROVINCIALI FCI PERUGIA

Esordienti secondo anno: Filippo Battistelli (Velo Club Racing Assisi Bastia)

Allievi primo anno: Jacopo Conti (Nestor Marsciano)

Allievi secondo anno: Vittorio Longari (UC Città di Castello)

Juniores: Gianfilippo Spogli (Asd Fortebraccio da Montone)

Open donne: Giulia Cozzari (Team Cingolani)

Master 1: Michelangelo Pascolini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

Master 3: Simone Cesarini (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

Master 6: Luca Agostinelli (UC Petrignano)

Redazione
© Riproduzione riservata
14/10/2025 16:30:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

Ruzzola, sulle piste di Gualdo Tadino arriva la Supercoppa Italiana >>>

Il titolo italiano Under12 di baseball verrà assegnato ad Arezzo >>>

Due weekend di grande boxe tra Bastia e Collestrada: 20 incontri e oltre 40 atleti in scena >>>

“Aquila d’Oro”: un evento per celebrare i valori dello sport nella società civile >>>

Mattia Falciani vince l’argento nel salto in lungo al Trofeo delle Province >>>

La Bocciofila Pistrino al Campionato Italiano Femminile di Bocce >>>

Golf, la coppia Brozzi Chiocci vince la Flexorlab Golf Cup >>>

Due giorni di gare a Bettona, un connubio con la natura >>>

Luca Bernardini sarà il pilota più anziano al mondo in gara al Quadcross e Sidecarcross >>>

Cinque medaglie internazionali per l’A.K.A. - Accademia Karate Arezzo >>>