Notizie Locali Cronaca

Terremoto a Umbertide: quando arrivano i soldi?

"Da mesi non riceviamo i contributi, noi terremotati non interessiamo più?"

Print Friendly and PDF

Da mesi in attesa dei Contributi di Autonoma Sistemazione, mentre corrono gli affitti, i mutui, le tasse locali e nazionali. Siamo ad Agosto e da Marzo/Aprile le famiglie terremotate non percepiscono il CAS: il"grido di dolore" lanciato tempo fa non ha avuto risposta, se non...il racconto ennesimo di malaburocrazia, nel quale non si trova più il bandolo della matassa.

Finita ad aprile la fase di emergenza, quello che avrebbe dovuto essere, nelle affermazioni dei vari livelli governativi nazionali e regionali, un facile passaggio da un regime all'altro (tra l'altro disponendo già delle cifre necessarie), si è trasformato in una sorta di ballo in maschera, nel quale nessuno sa cosa sia successo e cosa succederà.

Ai cittadini che si sono azzardati a chiedere spiegazioni direttamente ai vari interlocutori (nel mentre ci si guardava bene dal dare risposte alle lettere ufficiali inviate dal ns comitato al Ministero, al Commissario Straordinario, alla Presidente della Giunta regionale, ai Sindaci dei tre Comuni interessati), sono state date risposte al limite del sarcasmo, cosa che ovviamente farà diminuire, se possibile, ancor più la credibilità della politica tra gli elettori!

Il 30 giugno scorso nell'incontro di Sant'orfeto, ponemmo alcuni quesiti tecnici relativi alla ricostruzione e sottolineammo anche la possibilità di provvedimenti fiscali e tributari, che potevano essere assunti per i ns territori sulla falsariga della legislazione del cratere di Norcia.

Oggi aggiungiamo anche i contenuti del Decreto Omnibus del 30/6/25 (che parla del bonus sisma prorogato al 31/12/26) e che proroga allo stesso anno i benefici fiscali del cratere.

I quesiti relativi all'applicazione di queste norme anche ai ns territori sono rimasti lettera morta: possibile che non ci sia nessuno che dia una interpretazione autentica al riguardo ai vari livelli di responsabilità politica?

Perché ogni territorio, come fatto ad Umbertide, non affida questo tema ad un assessore/ufficio dedicato all'interlocuzione con i cittadini?

Già oggi abbiamo difficoltà e tempi lunghi per l'accesso agli atti per gli edifici danneggiati e le piattaforma informatiche a cui dovrebbero arrivare i progetti non ancora attivare.

Non ci pare proprio che questa sia la grande attenzione e partecipazione ai problemi della gente fuori casa da più di due anni, promessa a più riprese da tutti!!

E pensare che credevamo di aver risolto il più grande dei problemi, quello degli stanziamenti per quasi 100 milioni destinati alla ricostruzione per le annualità 25/26!!!

Quousque tandem........abutere patientia nostra?

Comitato Rinascita 5 marzo

Redazione
© Riproduzione riservata
01/08/2025 07:47:45


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Donna aretina salvata dall'annegamento a Milano Marittima da una ragazza di Perugia >>>

Scontro tra un'auto e un autocarro al Corsalone: ferita una 50enne >>>

Primo caso autoctono di West Nile Virus nel territorio della Asl Toscana sud est >>>

Proseguono i controlli settimanali interforze nei centri urbani di Arezzo e Montevarchi >>>

Sansepolcro: aggredisce i carabinieri dopo aver picchiato la moglie >>>

Morto Luca Scassellati ex dirigente di Banca Etruria, Ubi Banca e ultimamente della Banca di Cortona >>>

Incidente stradale a San Giustino: grave una ragazza di 16 anni >>>

Effrazione la notte scorsa alla Centrale 118 di Arezzo >>>

Arezzo, badante rumena si scaglia contro gli agenti di Polizia tentando di farli cadere dalle scale >>>

Temporale fortissimo nel pomeriggio di domenica 24 agosto in provincia di Perugia >>>