Notizie Locali Eventi

Sansepolcro conferisce la cittadinanza onoraria a Franco Alessandrini

Un autentico patrimonio della città di cui è apprezzato ambasciatore di qua e di là dall’Oceano

Print Friendly and PDF

Un riconoscimento all’uomo, all’artista, al suo perenne rapporto con il Borgo. Il Comune di Sansepolcro ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a Franco Alessandrini. Pittore, grafico e scultore di chiara fama figlio di questa terra, un artista del mondo che vive da anni negli Stati Uniti e che negli States è apprezzato e coccolato, ma che non ha mai reciso il suo solido legame con Sansepolcro e la sua gente. Del resto Sansepolcro porta qua e là l’impronta di Franco Alessandrini in ogni angolo, visibile agli occhi dei suoi concittadini e dei visitatori. Fra gli altri, nel monumento dedicato a Luca Pacioli in piazza San Francesco, nel monumento al Barocciaio alla rotonda di Santa Fiora, nell’omaggio alle merlettaie di piazza Garibaldi. Persino al culmine di una passeggiata fra le più care ai borghesi, quella che conduce sino al Sacro Eremo di Montecasale, impreziosito alla sua sommità dalla statua da lui realizzata in onore di San Francesco. Un autentico patrimonio di Sansepolcro, di cui è apprezzato ambasciatore di qua e di là dall’Oceano. Qui c’è un’associazione culturale che porta il suo nome, qui c’è una delle sue “botteghe” in pieno centro dove realizza ed espone le sue creazioni. Sul finire degli anni ’50 in piazza Torre di Berta dove un tempo c’era l’antico “Neobar”, appena 14enne espose per la prima volta i suoi quadri. A distanza di oltre mezzo secolo e di un “viaggio” artistico contrassegnato da una fervida attività e da tante soddisfazioni, il suo Borgo ha deciso di conferirgli la meritatissima cittadina onoraria, doveroso omaggio ad un Maestro dei nostri tempi. Con una apposita cerimonia in programma a Palazzo delle Laudi e una pergamena che reca impressa la seguente motivazione: “Con la sua umanità, semplicemente grande, con il suo straordinario talento artistico, di fama internazionale, ha offerto e continua ad offrire un prezioso contributo alla promozione dell’immagine nel Mondo di Sansepolcro e della sua comunità, dimostrando profondo amore per il suo Borgo, a cui è e rimarrà sempre indissolubilmente legato. Franco senta vivi e forti la gratitudine e l’affetto dell’Amministrazione e di tutti i cittadini di Sansepolcro”.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/04/2025 11:53:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Anghiari celebra i 50 anni della Mostra dell’Artigianato >>>

Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato >>>

Sabato 26 aprile le "Botteghe in Corso" animeranno il centro di Sansepolcro >>>

Acquapartita è pronta ad accogliere il Cesena per il suo ritiro estivo >>>

“Là fuori è tutto diverso”: spopola il nuovo singolo di Riccardo Ricci >>>

Sale l'attesa per il "Festival nelle Terre di Plinio" a San Giustino: si svolgerà a Villa Graziani >>>

Dal Rinascimento alla Contemporaneità con un unico biglietto per quattro musei >>>

A Pasqua edizione speciale di Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

Apertura dell'esposizione "Libere Arti" a Sansepolcro >>>

Eventi per le celebrazioni dei 550 anni della nascita di Michelangelo a Caprese >>>