Notizie Locali Comunicati

Umbria: la stangata approvata dalla giunta Proietti metterà in ginocchio la Regione

Tesei: una manovra totalmente ingiustificata

Print Friendly and PDF

La maggioranza di Centrosinistra ha approvato una stangata da 322 milioni di euro che metterà in ginocchio l’Umbria: oltre 500 euro in più a cittadino ogni anno.

Invece di adoperarsi per trovare risorse come abbiamo fatto noi, raggiungendo sempre l’equilibrio di bilancio in sanità, addirittura con un avanzo di oltre un milione di euro nel 2023, la sinistra aumenta le tasse con un provvedimento pronto già dal giorno del loro insediamento.

Ecco cosa accadrà nel dettaglio:

IRPEF - Imposta sul reddito delle persone fisiche:

− per redditi fino a 15.000 euro, non ci sarà alcun aumento;

− da 15.000 a 28.000 euro +1,95%

− da 28.000 a 50.000 euro +2,05%

− oltre 50.000 euro +2,1%.

IRAP - Imposta regionale sulle attività produttive:

A decorrere dal 1 gennaio 2026 l’aliquota passerà dal 3.9 al 4.4%.

BOLLO AUTO - tassa automobilistica:

Dal 1° gennaio 2026 +10%.

Questa manovra fiscale è al limite del prelievo forzoso e totalmente ingiustificata.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/03/2025 08:45:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Imbrattato a Montone il monumento dedicato al partigiano Aldo Bologni >>>

"Gravissimo quanto avvenuto nella mattinata odierna presso l’Aeroporto San Francesco di Assisi" >>>

E78, un tracciato che non prende in considerazione l'accordo dei sindaci e delle comunità >>>

Amministrazione Nannini a Bucine: dopo un anno un giudizio estremamente negativo sul suo operato >>>

Interrogazioni e lavori alla sede della Fondazione Arezzo InTour >>>

Desertificazione bancaria: al via l’osservatorio regionale toscano >>>

Gli attori del “sorriso”: a Città di Castello una compagnia teatrale allegra e speciale >>>

Il progetto "Be Active. Giovani in biblioteca” coinvolge anche Bagno di Romagna >>>

In consiglio comunale ad Arezzo il ricordo di Papa Francesco >>>

La Sinistra per Castello: "Il sindaco chieda alla Giunta Regionale certezze sull'ospedale" >>>