Notizie Locali Politica

Sansepolcro presente alla manifestazione di Coldiretti a Parma

Difendere la salute dei cittadini e la qualità del cibo italiano

Print Friendly and PDF

Si è svolta ieri, martedì 19 marzo, a Parma, la grande manifestazione promossa da Coldiretti per difendere la salute dei cittadini e la qualità del cibo italiano. Migliaia di agricoltori, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno sfilato per le vie della città per chiedere maggiore trasparenza e rigore scientifico nella valutazione dei nuovi alimenti, con particolare attenzione ai cosiddetti cibi creati in laboratorio.

Anche Sansepolcro ha preso parte all’iniziativa, con la presenza del consigliere Luca Ciavattini, in rappresentanza del Comune. Un segnale di vicinanza al mondo agricolo e di sostegno ai principi di qualità, sicurezza e tutela del patrimonio agroalimentare italiano, valori su cui si fonda l’identità culturale ed economica del nostro territorio.

“E’ per me un onore aver partecipato a questa manifestazione, in rappresentanza del Comune di Sansepolcro, una città ricca di storia, cultura e, soprattutto, tradizione agricola. - Così ha commentato il consigliere Ciavattini il giorno dell’evento - Siamo qui insieme per difendere un modello di agricoltura che non è solo produzione di cibo, ma è identità, cultura e tutela del territorio. Oggi, di fronte alla diffusione dei cibi sintetici, rischiamo di vedere cancellata questa eredità storica ed economica in nome di una falsa innovazione. Non possiamo permettere che il nostro futuro venga deciso da laboratori e brevetti industriali. Grazie a Coldiretti,  per essere qui oggi. Continuiamo a difendere il nostro futuro insieme!”

Un tema di grande attualità, dunque, che coinvolge direttamente anche la Valtiberina e le sue produzioni agricole di eccellenza, da sempre simbolo di tradizione e genuinità. Per questo, l’Amministrazione di Sansepolcro continuerà a seguire con attenzione gli sviluppi della questione, in difesa dei consumatori e del lavoro degli agricoltori locali.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/03/2025 11:16:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>

Provincia di Arezzo bloccata: il presidente Polcri si reca dal Prefetto Di Nuzzo >>>

Manifestazione di interesse per la gestione del centro sportivo polivalente “Pierino Pieracci” >>>