Notizie Locali Comunicati

Veicolo confiscato entra a far parte della flotta della Polizia Locale di Corciano

Il sindaco Pierotti: "Primi in Umbria a beneficiare di questa opportunità"

Print Friendly and PDF

La Polizia locale di Corciano ha ampliato il proprio parco veicoli con l'assegnazione di una nuova auto operativa: una Jeep Renegade, concessa al Comune attraverso l'agenzia del Demanio. Il veicolo, oggetto di confisca a seguito di un incidente verificatosi nel territorio di Corciano e causato da un conducente con un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti, è ora destinato al servizio della comunità, senza alcun onere per l'Ente.

L'assegnazione dell'auto è avvenuta a seguito di una richiesta formale e di un iter burocratico complesso e approfondito. Dopo essere stato adeguatamente allestito per l'impiego operativo, il veicolo è ufficialmente entrato a far parte della flotta della Polizia locale di Corciano.

L'integrazione di questo nuovo mezzo non solo rafforza l'efficacia dei servizi di sicurezza stradale, ma assume anche un valore simbolico: un veicolo precedentemente coinvolto in un atto illecito viene ora impiegato per la tutela della collettività. La Polizia Locale di Corciano, da sempre impegnata nella prevenzione e nel contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, incrementa così le proprie risorse per garantire controlli sempre più capillari e prevenire incidenti stradali.

L'evoluzione urbana e sociale rende sempre più complessa la gestione del territorio e la sicurezza pubblica, confermando il ruolo cruciale della Polizia locale nelle politiche di tutela e ordine urbano. A tal fine, è indispensabile disporre di un Corpo sempre più qualificato, professionale e dotato di risorse adeguate.

«Siamo i primi in Umbria a beneficiare di questa opportunità prevista dalla normativa vigente – le parole del sindaco Lorenzo Pierotti - Grazie al lavoro eccellente dei nostri agenti, abbiamo acquisito un mezzo praticamente nuovo senza alcun costo per la comunità. Desidero esprimere il mio plauso a tutto il Comando per l'impegno profuso nell'ottenere questo risultato».

Così il comandante Marco Maccari: «Questa possibilità, prevista dal Codice della Strada, consente alle forze dell'ordine italiane di rinnovare il parco veicoli a costo zero, sia per i servizi in borghese che per quelli con i colori d'ordinanza. Ciò comporta un significativo risparmio di risorse finanziarie, che possono essere reinvestite in ulteriori strumenti per il potenziamento della sicurezza urbana. L'adeguata dotazione del parco auto rappresenta un elemento essenziale per garantire l'efficacia operativa dei servizi».

La Jeep Renegade confiscata verrà impiegata per le attività operative con i colori d'ordinanza. Al termine dell'iter giudiziario, il veicolo è stato definitivamente confiscato e assegnato all'agenzia del Demanio, che ne ha successivamente disposto il trasferimento a titolo gratuito alla Polizia locale di Corciano, a seguito di una tempestiva richiesta da parte dell'amministrazione comunale.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/03/2025 11:03:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>