Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, cadono massi: di nuovo rischio isolamento per la Montagna

Nei giorni scorsi intervento da parte dei vigili del fuoco per liberare la sede stradale

Print Friendly and PDF

“Questa situazione sta diventando sempre più insicura: è il momento di avere delle certezze”. Chi scrive sono alcuni residente della frazione Montagna nel Comune di Sansepolcro, all’indomani di quanto accaduto con le recenti piogge. “Un grande masso – dicono – ha bloccato la strada, fortunatamente in quel momento non transitava nessuna macchina. La situazione sta diventando sempre più insicura e noi cittadini della frazione Montagna volevamo far presente questa cosa. Dopo ripetute segnalazioni agli organi competenti, infatti, è giunto il momento di accendere i riflettori sulla situazione non sicura di questa via”. La frazione Montagna, infatti, dista appena 6 chilometri dal centro abitato di Sansepolcro; è una località importante poiché, oltre ad essere comunque abitata da alcune famiglie, sono presenti delle attività commerciali tra cui un paio di ristoranti che fungono anche da bar. Oltretutto, poi, la frazione Montagna è parte integrante del Cammino di Francesco dove nel tempo sono stati aperti anche affittacamere oltre che bed & breakfast proprio per ospitare turisti e pellegrini. L’episodio che si è verificato nei giorni scorsi è solamente l’ultimo in ordine di tempo: lungo la strada per la Montagna sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento volontario di Sansepolcro che hanno, senza non poche insidie, rimosso i massi e liberato la carreggiata. In alcuni punti, infatti, ai lati della strada sono presenti delle pareti rocciose che però risultato essere molto friabili a seguito di particolati agenti atmosferici. Non è neppure la prima volta che si verificano episodi di questo tipo che, ogni qual volta accadono, rischiano di isolare la frazione. Già nel passato, sia il Comune di Sansepolcro che l’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana, erano intervenuti mettendo delle reti protettive; oggi, però, la situazione è ben più complessa. I residenti, però, chiedono una soluzione concreta poiché tali massi – alla fine – potrebbe cedere in qualunque momento anche durante il passaggio di ciclisti e pedoni.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2025 09:19:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sansepolcro, travolto da un'auto mentre è in bici: ferito 28enne >>>

Maxi operazione della Polizia di Stato contro la criminalità giovanile in tutta Italia >>>

Addio a Fiorella Carria, madre di Fabio Pecorari direttore generale della Banca di Anghiari e Stia >>>

Incidente stradale a Coldipozzo nel comune di Città di Castello >>>

Incidente nella superstrada E45: un furgone travolge un operaio >>>

Filma di nascosto la ex moglie in momenti intimi e diffonde i video >>>

Arezzo: entrano in un negozio a comprare frutta e gli rubano l'auto parcheggiata >>>

Controlli della Guardia di Finanza in Umbria sulle strutture ricettive >>>

Morta una donna di 63 anni precipitata con l'auto in un burrone del Valdarno >>>

Scontro tra un monopattino e una vettura nell'area dell'Eden ad Arezzo >>>