Notizie Locali Comunicati

Frana a Pretelle di Città di Castello: 5 persone costrette a lasciare l'abitazione

Attivati anche i pannelli di allerta lungo il percorso ciclopedonale del territorio tifernate

Print Friendly and PDF

Gli effetti del maltempo che ha interessato nel fine settimana il centro-italia si sono fatti sentire anche in altotevere e sul territorio comunale. Causa frana a Pretelle, la notte appena trascorsa, una famiglia, composta da cinque persone di cui due anziane, è stata costretta a lasciare la propria abitazione. I Vigili del Fuoco previo sopralluogo hanno ritenuto a rischio l'incolumità degli occupanti e il sindaco, Luca Secondi, ha emesso ordinanza di inagibilità e immediato rilascio dell'immobile per pericolo frana. La polizia locale, coordinata dal Comandante, Emanuele Mattei, ha proceduto a dare esecuzione all'ordinanza mettendo a disposizione le proprie risorse e competenze per aiutare le persone a trovare un alloggio poi avvenuto presso i familiari residenti nei paesi limitrofi. Dopo essersi assicurati che gli occupanti fossero al sicuro hanno proceduto a sigillare l'abitazione e interdetto l'accesso a chiunque fino a nuove verifiche. Le operazioni sono terminate alle ore 1. Sul posto è intervenuto anche il tecnico reperibile e gli addetti delle Squadre Operative. Nel frattempo l’amministrazione comunale di Città di Castello da ieri ha informato la cittadinanza che, a seguito dell'allerta meteo diffusa dalla Regione Umbria e in considerazione dei rilasci di acqua dalla diga di Montedoglio comunicati dall'Ente Acque Umbre-Toscane, si potranno verificare innalzamenti del livello idrometrico del Tevere. Per questo sono stati attivati i pannelli digitali di allerta lungo il percorso ciclopedonale che costeggia il corso d’acqua, dove i cittadini sono invitati ad adottare comportamenti prudenti e responsabili. Il documento di allerta meteorologica diffuso dal Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Umbria, valido fino alla mezzanotte di domenica 16 marzo, riportava un codice giallo (rischio ordinario) per criticità idraulica, idrogeologica e vento nell’area dell’Altotevere per la giornata di venerdì 14 e un codice giallo per criticità idraulica e temporali a partire dalla giornata di sabato 15 marzo. La situazione è monitorata costantemente dal Presidio Territoriale del Servizio di Protezione Civile Comunale di Città di Castello, come comunicano il sindaco Luca Secondi e gli assessori alla Protezione Civile, Benedetta Calagreti, alla Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti e Lavori Pubblici, Riccardo Carletti.  

Redazione
© Riproduzione riservata
15/03/2025 14:37:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

A Castel San Niccolò le celebrazioni per il centenario del viale rimembranze e sala consiliare >>>

E45, lavori conclusi: riapertura al traffico delle gallerie Lago di Quarto, Spagnola e Verghereto >>>

Visita istituzionale del Prefetto di Arezzo al Comune di Sestino >>>

L'Usl Umbria 1 continua le verifiche sul caso della donna deceduta dopo l'accesso al Pronto Soccorso >>>

Lunedì 10 novembre torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Il Teatro Signorelli non può restare in silenzio >>>

Panno del Casentino in Regione: “Ritirate licenziamenti per consentire arrivo investitori” >>>

Sono in arrivo i bandi per ambulatori di supporto pediatrico invernali >>>

Raccolta firme a sostegno della proposta di legge del Nuovo Sindacato Carabinieri >>>

Città di Castello, “laboratorio” di biodiversità. Scoperte due nuove specie di funghi >>>