Notizie Locali Cronaca

Salvati 80 asini dai vigili del fuoco di Arezzo

Gli animali erano rimasti sorpresi dalla piena dell'Arno, a valle della diga di Levane

Print Friendly and PDF

I vigili del fuoco di Arezzo sono stati impegnati a Terranuova Bracciolini per porre in salvo ottanta asini, rimasti sorpresi dalla piena dell'Arno, a valle della diga di Levane. Il terreno dove si trovavano è diventato un isolotto, anzi due. Così, per soccorrerli, sono entrati in azione i vigili del fuoco a causa dell'innalzamento dell'acqua. In un primo momento alcuni animali hanno guadato il tratto di fiume che li divideva dalla terraferma, mentre successivamente altri hanno attraversato una passerella galleggiante costruita ad hoc sul posto dai vigili del fuoco. Le operazioni di salvataggio degli animali sono state lunghe e complesse, in tarda serata l'operazione volgeva al termine.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
14/03/2025 08:15:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Recuperati i corpi dei due imprenditori morti nello schianto dell'elicottero >>>

Incidente sul lavoro nel comune di Bucine >>>

Il cordoglio del sindaco di Città di Castello per la scomparsa della tifernate Sara Scarabicchi >>>

Dalla gioielleria agli immobili: i due imprenditori morti nell'elicottero a Badia Tedalda >>>

Bambino intossicato con biscotti alla cannabis ad Arezzo >>>

Città di Castello, investe pedone e scappa: guidava con un tasso alcolemico elevato >>>

Dramma dell'elicottero, i soccorritori tornano sul luogo del disastro per cercare i corpi >>>

Scontro tra due vetture a Faella: grave un uomo di 58 anni >>>

Raggiunto dai soccorsi l'elicottero, non c'è traccia dei corpi dei due imprenditori >>>

Ritrovato l'elicottero caduto: individuato in un bosco di Badia Tedalda >>>