Notizie Locali Eventi

“L’Opera Innovativa di Luca Pacioli” una mattinata di cultura, storia e amicizia

Un evento del Comune di Sansepolcro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana.

Print Friendly and PDF

Questa mattina, presso la Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi, si è svolta la conferenza “L’Opera Innovativa di Luca Pacioli”, un evento promosso dal Comune di Sansepolcro con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana.

Durante l’incontro, sono stati approfonditi il pensiero e l’eredità culturale del grande matematico e frate biturgense, con il contributo di esperti e studiosi di rilevanza internazionale.

Dopo i saluti istituzionali, ha preso la parola il Prof. Massimo Ciambotti, Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino, che ha offerto un’approfondita riflessione sulle innovazioni introdotte da Pacioli nel campo della matematica e della contabilità.

Ospiti speciali dell’evento sono stati Javier Arturo Ferrer Báez e Ricardo Obert, del Gruppo Salinas e responsabili del progetto "Redescubriendo un Genio: Luca Pacioli", i quali hanno rivolto un affettuoso ringraziamento all’Amministrazione comunale e al sindaco Innocenti dopo aver brevemente illustrato il valore internazionale della figura pacioliana e le iniziative di valorizzazione a livello globale.

A moderare la conferenza è stato Francesco Del Teglia, che ha guidato gli interventi e il dibattito tra i partecipanti.

A rappresentare la Regione Toscana è stato Marco Casucci, Vicepresidente del Consiglio Regionale dei Giovani, che ha portato i saluti istituzionali e sottolineato l'importanza di Pacioli per la cultura toscana e internazionale.

Al termine della conferenza sono stati consegnati dei preziosi doni al relatore e agli ospiti intervenuti per l’occasione.

L’evento ha riscosso grande interesse tra i presenti, confermando il forte legame tra Sansepolcro e la figura di Luca Pacioli, il cui contributo al sapere resta un pilastro fondamentale della storia della matematica e dell’economia.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/02/2025 18:39:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>