Notizie Locali Eventi

Sansepolcro celebra l’opera innovativa di Luca Pacioli con una conferenza dedicata

Un evento di grande rilievo culturale e scientifico

Print Friendly and PDF

Il Comune di Sansepolcro, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, organizza un’importante conferenza dal titolo “L’Opera Innovativa di Luca Pacioli”, un evento di grande rilievo culturale e scientifico che si terrà venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 10:30, presso la Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi.

L’incontro rappresenta un’occasione straordinaria per approfondire l’eredità intellettuale di Luca Pacioli, genio della matematica e padre della partita doppia, le cui opere hanno segnato in modo indelebile lo sviluppo della scienza contabile e del pensiero matematico nel Rinascimento.

Un parterre d’eccezione per celebrare Pacioli

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di figure di spicco del panorama politico e accademico:

Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana

Fabrizio Innocenti, Sindaco di Sansepolcro

Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino Carlo Bo

Valeria Nofferi, Assessore alle Politiche Giovanili

Francesca Mercati, Assessore alla Cultura del Comune di Sansepolcro

L’intervento principale sarà affidato a Massimo Ciambotti, Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino, che guiderà il pubblico in un’analisi approfondita dell’innovazione apportata da Pacioli nel campo dell’economia e della contabilità.

Ospite d’eccezione della conferenza sarà Javier Arturo Ferrer Báez, Direttore Generale di Revisione Contabile del Gruppo Salinas e responsabile del progetto internazionale “Redescubriendo un Genio: Luca Pacioli”, che si propone di riscoprire e valorizzare la figura del matematico biturgense su scala globale.

A moderare l’evento sarà Francesco Del Teglia, che guiderà il dibattito e favorirà il confronto tra i relatori e il pubblico presente.

Un omaggio a un genio del passato, ancora attuale nel presente

Questa conferenza rappresenta un'importante occasione per Sansepolcro, città natale di Pacioli, di riaffermare il proprio legame con il suo illustre concittadino e di promuoverne la conoscenza a livello accademico e internazionale. L’iniziativa, sostenuta dal Consiglio Regionale della Toscana, si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale locale, che mira a coinvolgere studiosi, studenti e cittadini in un percorso di riscoperta della figura di Pacioli e del suo impatto sulla cultura moderna.

L’Assessore alle Politiche Scolastiche Valeria Noferi, ha sottolineato l’importanza dell’evento:

"Luca Pacioli è una delle menti più brillanti che la nostra città abbia mai dato al mondo. La sua eredità è ancora oggi viva e attuale, ed è nostro compito continuare a diffonderne il valore e il significato. Questa conferenza è un’opportunità unica per approfondire la sua opera e per far conoscere il suo contributo non solo alla matematica e all’economia, ma all’intero pensiero scientifico e culturale.”

L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza, gli studenti, gli studiosi e gli appassionati di storia e scienza a partecipare a questo evento imperdibile, che offrirà spunti di riflessione e approfondimenti su una delle figure più straordinarie del Rinascimento.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/02/2025 18:23:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Domenica appuntamento con Retrò nel centro storico di Città di Castello >>>

Carnevale 2025: Sansepolcro e Anghiari unite per le feste all’insegna della tradizione >>>

Album di Figurine: "Sansepolcro e Lo Sport" >>>

L'omaggio della Giostra del Saracino alla Madonna del Conforto >>>

Ventesima edizione della “Rassegna Teatrale Dialettale” presso la Filarmonica Giabbanelli di Selci >>>

Sansepolcro celebra il Giorno del Ricordo con cerimonie e momenti di approfondimento >>>

A Sansepolcro va in scena al Teatro Dante “Una giornata qualunque” >>>

Un tuffo nel passato fra arte, cultura e leggende Palazzo Vitelli di Città di Castello >>>

Sansepolcro: presentazione del libro "Resto qui" >>>

A Foiano della Chiana si apre il Carnevale, il presidente della Regione Giani al taglio del nastro >>>