Notizie Locali Eventi

LIBEREDESSERE, prosegue il progetto del Comune di San Giustino per contrastare la violenza di genere

Diritto all'affettività e formazione al centro dell’incontro del 7 febbraio al Museo del Tabacco

Print Friendly and PDF

Venerdì 7 febbraio, alle ore 16, il Museo del Tabacco ospiterà l’iniziativa dal titolo “Diritto all'affettività e formazione: i nuovi anticorpi contro la violenza”. L’evento, promosso dal Comune di San Giustino, rientra nella serie di appuntamenti del progetto “LIBEREDESSERE”, pensato per sensibilizzare e tenere alta l’attenzione sull'importanza imprescindibile della formazione nella lotta alla violenza di genere.

L’iniziativa è organizzata dall’assessora alle pari opportunità Loretta Zazzi, in collaborazione con AMI Associazione Avvocati Matrimonialisti Distretto per l'Umbria, con ingresso aperto al pubblico e valido come credito formativo per gli avvocati.

A sottolineare la volontà dell’amministrazione comunale di proseguire con il progetto “LIBEREDESSERE” è proprio l’assessora Zazzi: “Dal mese di novembre ci stiamo impegnando con incontri aperti alla comunità e iniziative rivolte al territorio per la lotta alla violenza contro le donne, cercando di informare e formare la cittadinanza con strategie operative in raccordo con tutti i soggetti istituzionali coinvolti in materia. Il progetto è solo all'inizio e in programma ci sono già ulteriori proposte”.

L'evento di venerdì sarà moderato dall'avv. Nada Lucaccioni, presidente AMI UMBRIA, e vedrà esprimersi sul campo esperti e prestigiosi relatori, quali l'avv. Nicodemo Gentile, presidente dell'associazione Penelope, sul tema "Le diverse facce della violenza: indici rivelatori e nuove consapevolezze", l'avv. Cristiana Arditi di Castelvetere, consigliera dell'Ordine degli avvocati di Roma e responsabile della formazione AMI Lazio su quello de "La violenza assistita", nonché la criminologa e presidente dell'associazione La Scuola di Atene, dott.ssa Gabriella Marano su "Le diverse declinazioni del femminicidio: Matrice socio-culturale e fattore ambientale".

Redazione
© Riproduzione riservata
03/02/2025 11:29:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>

18 maggio 2025: Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro >>>

A Pieve Santo Stefano ritorna Librifattiamano >>>

Grande successo per “I Primi dei Primi” a Sansepolcro >>>

Bilancio positivo per l'edizione 50 della Mostra dell'Artigianato della Valtiberina ad Anghiari >>>

Premio Letterario Citta' di Castello a Nicholas Lupo >>>

Tre riconoscimenti speciali durante la Cena di Gala di Primi dei Primi >>>

Anghiari si conferma palcoscenico per custodire il passato e guardare verso il futuro >>>

E' il 3 maggio: ad Anghiari tombola in piazza e fuochi d'artificio >>>

“Cammini aperti” 2025 farà tappa a Città di Castello domenica 11 maggio >>>