Notizie Locali Eventi

E' il giorno di Vinicoli ad Anghiari: verso il sold out e tanti eventi

Il sindaco Polcri: "Manifestazione che esalta uno dei comparti più importanti della nostra economia"

Print Friendly and PDF

Pronti via. Dopo la cena inaugurale di ieri sera, entra nel vivo ad Anghiari la seconda edizione di Vinicoli in programma fino a domenica 8 dicembre. Saranno tre giornate dedicate ai vini pregiati e alle eccellenze gastronomiche del territorio e del panorama nazionale, passeggiando in uno dei Borghi più belli d’Italia e d’Europa, attraverso un itinerario che permetterà ai consumatori di incontrare professionisti del settore e di vivere al meglio l’esperienza. “Abbiamo numeri molto promettenti, da sold-out con già 40 camperisti che si fermano qua per il weekend, che confermano il successo di Vinicoli. C'è quindi molta attesa – le parole del sindaco Alessandro Polcri, nelle vesti anche di presidente della provincia di Arezzo – per una manifestazione che esalta uno dei comparti più importanti della nostra economia: la Toscana è da sempre la regione dove si produce l'eccellenza del vino. Un ringraziamento va agli organizzatori e a tutti coloro che si stanno impegnando per l'ottima riuscita di questa seconda edizione”. Un percorso degustativo in quattro step: “Calici di vita - bollicine e antipasti”, “I grandi assaggi - bianchi, rosati, macerati e primi piatti”, “Le icone del vino - rossi, schiacciate e secondi piatti”, “Dolce palato – distillati, delizie e Dj set”. Si terranno poi tantissime iniziative per vivere al meglio l’esperienza e apprezzare la qualità dei prodotti proposti con già grande interesse di pubblico: dato dimostrato anche dalle tante prenotazioni già ricevute. “La seconda edizione di Vinicoli – sottolinea il direttore artistico, Timoteo Boncompagni - ci porta a una sfida importante, mantenere fede alle alte aspettative che si sono create, essendo stata la prima edizione un vero e proprio successo oltre le più rosee aspettative e rappresentando già, un appuntamento, riferimento di qualità, sia per amanti, appassionati che professionisti del settore enogastronomico. Quest'anno, oltre a Masterclass incrociate tra vino, salumi e formaggi, ci sarà anche la novità di un calice a teatro. Noi siamo pronti alla sfida”. Tante sono le aree tematiche che coinvolgono i locali e ristoranti del centro storico di Anghiari, oltre alla presenza food truck. Tra le iniziative anche l’appuntamento “Teatro con il Calice – Vino, Amore mio” in programma l’8 dicembre all’Auditorium Mascagni, le passeggiate con calice di vino a cura di Ilaria Lorenzini e la presenza di domenica in piazza Baldaccio e sotto la Galleria Magi di “Memorandia – le cose che raccontano”. Due, poi, le masterclass: “vini e salumi – partendo dall’antica vasca vinaria romana scopriamo vini e salumi del territorio” e “vini e formaggi – scopriamo vini e formaggi di confine fra Toscana e Umbria”.  Alle 19 a Palazzo Pretorio ci sarà brindisi inaugurale e taglio del nastro di Vinicoli 2024.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2024 12:08:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Massimo Cacciari alla Casa di Piero a Sansepolcro >>>

La tifernate Moira Lena Tassi protagonista ad art City Bologna 2025 >>>

A Montone e Assisi gli eventi conclusivi dei progetti “Smash” >>>

In tanti a Città di Castello alla presentazione della biografia di Gramsci del professor d’Orsi >>>

LIBEREDESSERE, prosegue il progetto del Comune di San Giustino per contrastare la violenza di genere >>>

Tragedia delle Foibe: San Giustino le ricorda con una bella mostra >>>

Presentazione del documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio” a San Giustino >>>

Si ritrovano per festeggiare i 70 anni ex compagni di scuola di Lama a San Giustino >>>

Inner Wheel di Sansepolcro e Città di Castello insieme festeggiano l’Inner Wheel Day >>>

Terza edizione del concorso di poesia in Valtiberina promosso dalla Fondazione Marco Gennaioli >>>