Notizie Locali Eventi

Natale a Badia Tedalda: tradizione e magia per celebrare le feste in allegria

Weekend con i tradizionali mercatini in piazza dei Tedaldi

Print Friendly and PDF

Le festività natalizie si avvicinano, e il nostro territorio si prepara ad accoglierle con un calendario di eventi e iniziative per tutta la famiglia. Grazie alla collaborazione tra le Associazioni locali, la Pro Loco e il Comune di Badia Tedalda, quest'anno non mancheranno eventi e iniziative per celebrare il Natale all’insegna della tradizione, della magia e dello spirito comunitario.

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, il territorio di Badia Tedalda si animerà con una serie di eventi e celebrazioni pensati per affascinare grandi e piccoli e regalare a tutti un’atmosfera natalizia unica

Il programma delle festività

●       Dal 7 dicembre al 6 gennaio – Mostra dei Presepi
Passeggiando tra i suggestivi vicoli del centro storico di Badia Alta, si potranno ammirare presepi artigianali che raccontano la magia e la spiritualità del Natale.

●       Sabato 7 dicembre, dalle ore 14.00 – Mercatino di Natale (Piazza dei Tedaldi, Badia Tedalda)
L’evento imperdibile delle festività a Badia Tedalda! La piazza principale del paese si animerà con:

○       Animazione per bambini a cura di Walter Feste: la grande novità di quest’anno, con giochi di gruppo, palloncini colorati e bolle di sapone giganti.

○       Esposizioni di artigianato locale e stand gastronomici con prodotti tipici

○       Concerto di Natale dei bambini delle scuole

○       Incontra Babbo Natale e i suoi aiutanti nella Casa degli Elfi, presso il Centro Visita

○       Accensione dell’Albero della Speranza realizzato da A Mano Libera all’ingresso del paese

Un appuntamento imperdibile per immergersi nell’atmosfera natalizia e scoprire le eccellenze del nostro territorio!

●       Domenica 8 dicembre, ore 19.00 – Festa dell’Immacolata Concezione (Chiesa di Sant’Arduino, Ca’ Raffaello)
Santa Messa e spettacolo di fuochi d’artificio per celebrare questa ricorrenza.

●       Venerdì 13 dicembre, ore 19.00 – Festa di Santa Lucia (Chiesa di San Bartolomeo, Caprile)
Santa Messa accompagnata dal coro Santa Maria.

●       Domenica 15 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 – Alpe della Luna: Dai Boschi al Piatto (Centro Visita di Badia Tedalda)
Passeggiata botanica, laboratorio di cucina e degustazione guidata per valorizzare le specie selvatiche, a cura di Annalisa Malerba.

●       Martedì 24 dicembre, ore 16.00 – Arriva Babbo Natale! (Sede della Pro Loco)
Un momento speciale per i più piccoli, con Babbo Natale che regalerà un’esperienza natalizia indimenticabile.

●       Mercoledì 25 dicembre – Celebrazione Messa del Santo Natale (Chiesa Monumentale di San Michele Arcangelo, Badia Tedalda)
Celebrazione solenne nella suggestiva cornice della chiesa storica del paese.

●       Sabato 28 dicembre, ore 18.00 – Proiezioni natalizie per bambine/i e ragazze/i (Sede della Pro Loco)
Un appuntamento dedicato ai più giovani, con contenuti ispirati alla magia del Natale.

●       Domenica 29 dicembre, ore 21.00 – Tombola! (Sala della Parrocchia di Badia Tedalda)
Una serata di divertimento per tutta la famiglia, con premi e allegria garantiti.

●       Lunedì 6 gennaio, ore 16.30 – Arriva la Befana! (Sede della Pro Loco)
Concludiamo le festività con la Befana, che porterà dolci e sorprese per i più piccoli.

Un Natale da vivere insieme

Ogni evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire le tradizioni, sostenere la comunità locale e vivere momenti indimenticabili con amici e familiari.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/12/2024 08:26:07


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

A San Giustino la presentazione del documentario “L’ampia e distesa Valle di Plinio” >>>

Carnevale 2025 a Sansepolcro: cambio di location per garantire sicurezza e spettacolo >>>

Pratovecchio rinasce grazie all’arte >>>

Si rinnova il patto di amicizia in nome del carnevale tra Anghiari e Sansepolcro >>>

Le iniziative del Comune di San Giustino per il Giorno del Ricordo >>>

Teatro degli Illuminati: oltre 300 spettatori per l’apertura di Teatro a Chilometro Zero >>>

Il Salone dello Studente torna ad Arezzo: uno sguardo sul futuro per i giovani del territorio >>>

Massimo Cacciari alla Casa di Piero a Sansepolcro >>>

La tifernate Moira Lena Tassi protagonista ad art City Bologna 2025 >>>

A Montone e Assisi gli eventi conclusivi dei progetti “Smash” >>>