Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro, l'ordinanza del sindaco: "Non raccogliete frutta e animali in casa"

Il messaggio di solidarietà ai soci della Donati Legnami dopo il rogo di ieri sera

Print Friendly and PDF

“Vicinanza e massima solidarietà all’azienda, ai titolari e a tutti i dipendenti”. Così Fabrizio Innocenti, sindaco di Sansepolcro, esprime i suoi sentimenti in merito al vasto incendio che nella serata e nella notte fra lunedì e martedì ha colpito la Donati Legnami, marchio storico del territorio. “Appena avvisato di quanto stava avvenendo” dichiara il sindaco “mi sono recato sul posto e mi sono personalmente reso conto di quanto fosse esteso e distruttivo il focolaio. Sono rimasto lì a lungo e colgo l’occasione per esprimere il più sentito ringraziamento all’opera dei Vigili del Fuoco, i nostri e quelli provenienti da fuori, che con la loro professionalità e anche il loro coraggio hanno impedito che le conseguenze dell’incendio assumessero proporzioni maggiori e pericolose anche per le attività circostanti”.

Sempre relativamente a quanto avvenuto, nella mattinata di martedì il Comune di Sansepolcro ha emesso un’ordinanza di finalità preventive, concertata con i responsabili dell’ufficio Igiene Pubblica dell’Azienda Sanitaria. Ordinanza valida per 5 giorni e rivolta ai residenti nel perimetro di 300 metri dal luogo oggetto del focolaio. Dove si raccomanda di non raccogliere frutta e verdure nei propri orti per il pericolo di polveri e ceneri ricadute, e dove si consiglia di tenere ricoverati in luoghi chiusi animali da cortile. Al momento la ricerca, subito attivata, di sostanze tossiche o nocive disperse durante il rogo, ha dato esito negativo.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/10/2024 14:02:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Giordana Giordini nuova presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>

Città di Castello, 50 anni di storia e attività dei “consultori” nel ricordo di Rossella Cestini >>>

Città di Castello più vicina all’Alta Velocità: nuovo impegno per SAVA e Mosaico 2.0 >>>

Città di Castello, ex scuola Garibaldi: entro gennaio 2026 il nuovo parcheggio >>>

Castiglion Fiorentino: il Premio San Michele d'Oro ad Alessandro Gervasi >>>