Notizie Locali Eventi

A Montone al via un nuovo corso di pittura dell’icona

Iniziativa promossa dalle Sorelle Clarisse: prevista una mostra durante la “Festa del Bosco”

Print Friendly and PDF

E’ in arrivo a Montone un nuovo corso di iconografia che verrà realizzato nel Monastero delle Clarisse.

Nove incontri, realizzati su iniziativa delle Sorelle Clarisse, per scoprire e imparare antiche tecniche applicate all’immagine dell’icona.

Si tratta di un corso teorico e pratico della pittura dell’icona secondo la tecnica tradizionale della tempera all’uovo, che sarà tenuto dall’iconografa Laura Rossi da ottobre fino ad aprile, in alcune domeniche dei suddetti mesi.

“Come solito, anche in questa occasione - spiega Laura Rossi - avremo due tipologie di soggetto, uno per principianti e l’altro per chi ha già competenze acquisite nei corsi precedenti. Nel primo caso si andrà a realizzare l’icona del Pantocratore, mentre i partecipanti più esperti si dedicheranno all’icona della Vergine. Si partirà dalla spiegazione del soggetto scelto, con l’aggiunta di alcune note di disegno per poi lavorare sulla tavola gessata iniziando con l'applicazione della foglia oro. Si proseguirà con la pittura in diversi strati utilizzando la tempera all'uovo e i pigmenti colorati in polvere. Tutti i materiali sono compresi nel costo del corso e ogni partecipante, al termine del percorso, porterà a casa la propria icona benedetta”.

Il corso prevede un massimo di 12 partecipanti, per iscriversi c’è ancora qualche giorno di tempo, tenendo conto che il primo incontrò si terrà il 20 ottobre.

Da segnalare, inoltre, che durante la Festa del Bosco (31 ottobre – 3 novembre), nel salone del corso in via Roma, sarà allestita una mostra di icone realizzate dal Monastero e da Laura Rossi. Il tutto sarà arricchito dalla presenza di prodotti artigianali creati dalle Sorelle e dimostrazioni di pittura dell’icona.

 

Il programma degli incontri

Il corso si svolgerà nelle domeniche: 20 ottobre – 10 e 24 novembre - 15 dicembre - 19 gennaio - 9 febbraio – 2 e 23 marzo - 6 aprile; con il seguente orario:

• ore 9.00 - 11.00 spiegazione e scrittura dell’icona;

• a seguire la S. Messa e il pranzo al sacco;

• ore 14.00 - 18.00 scrittura dell’icona;

• preghiera conclusiva.

 

Per iscrizioni e maggiori informazioni contattare:

Suor Gloria del Monastero Clarisse al numero di telefono 3773482548 o tramite email monastero.santagnese@gmail.com e Laura Rossi al numero 3386106305 oppure email laura290668@gmail.com.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2024 16:41:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro: "Come parlano i vestiti" – Moda, arte e restauro: conferenza di Sara Paci Piccolo >>>

Kilowatt Festival 2025, un’invincibile estate a Sansepolcro >>>

Sansepolcro: successo per la manifestazione "Trebbio in Festa" organizzata dalla locale Proloco >>>

Glyphis, cane lupo cecoslovacco è la “regina” della prima edizione del “Tiferno Dog show” >>>

Rinnovato il gemellaggio tra Confraternita del Sagrantino e Confraternita della Vite e del Vino >>>

E’ terminato con grande successo Buon Compleanno Pinacoteca a Città di Castello >>>

Tre giorni di festa e di successo per la Notte Celeste a Bagno di Romagna >>>

“Indizi e indagini”, dalla storia della Grecia antica in piazza Grande ad Arezzo >>>

Palio della Vittoria, Anghiari torna al successo con Luca Capacci >>>

Un concerto e una proiezione per ricordare gli Eroi della Chiassa >>>