Notizie Locali Comunicati

"L’Anfiteatro Romano di Arezzo è un patrimonio straordinario e va riaperto"

Interrogazione dei consiglieri PD De Robertis e Ceccarelli

Print Friendly and PDF

“Da più di un anno l’Anfiteatro Romano di Arezzo è chiuso al pubblico. Un patrimonio straordinario ed una delle principali attrazioni della città di Arezzo.  Chiediamo alla Giunta Regionale di farsi portavoce verso il Ministero per una rapida riapertura e se necessario sostenere anche economicamente questo percorso.”

Con queste parole i consiglieri PD Lucia de Robertis e Vincenzo Ceccarelli hanno presentato un’interrogazione alla Giunta Regionale per sollecitare la riapertura del monumentale Anfiteatro Romano di Arezzo.

“L’anfiteatro romano di Arezzo è una delle testimonianze archeologiche più importanti della città di Arezzo, luogo molto visitato ed amato da turisti e cittadini.

Dal giugno 2023 l’anfiteatro e il connesso parco risultano essere chiusi al pubblico, a causa della presenza di numerose piante pericolanti. Da tempo è nota l’esigenza di manutenzione di questo luogo e già un anno fa è stata eseguita una valutazione da parte di un agronomo sui lavori da fare, ed in parte sono stati anche fatti.

Oggi, proseguono De Robertis e  Ceccarelli, è il momento di spingere per una messa in sicurezza dell’Anfiteatro e della sua rapida riapertura.

Con questa interrogazione chiediamo se la giunta regionale è a conoscenza dei tempi di completamento dell’intervento di messa in sicurezza dell’area dell’Anfiteatro Romano di Arezzo, e nel caso in cui i tempi di completamento del suddetto intervento non risultino certi in ragione del mancato stanziamento dei fondi ministeriali necessari, se non si ritenga opportuno intervenire sul Governo affinché si proceda all’erogazione dei fondi. 

In ultimo, concludono De Robertis e Ceccarelli, chiediamo che se non ritenga opportuno valutare la possibile compartecipazione regionale al sostegno dei costi mediante la sottoscrizione di un accordo ex articolo 15  (legge 7 agosto 1999, n. 241).”

Redazione
© Riproduzione riservata
09/10/2024 14:14:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Disposizioni per la vendita e la somministrazione delle bevande nel centro storico >>>

Sansepolcro rende omaggio al Colonnello Valerio Gildoni: a lui intitolata la strada della caserma >>>

Cabina di regia sui treni, interviene il sindaco Silvia Chiassai Martini >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello trasferito a Roma per il restauro da parte dell’ICR >>>

Rinnovato l’accordo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Confindustria Toscana Sud >>>

Lavori di manutenzione, per quattro giorni chiude la strada del Pratomagno >>>

Concluso il varo del ponte ciclopedonale sul Tevere a Umbertide >>>

“Manca il terzo pediatra in Valtiberina, servono interventi innovativi prima che sia troppo tardi” >>>

Nasce ufficialmente il Circolo di Sinistra Italiana Altotevere Umbro >>>

"Ex Lebole, da ferita a simbolo di rinascita. Grazie a Bertelli per l’amore verso Arezzo" >>>