Notizie Locali Cronaca

Agriturismo a Cortona trasformato in una casa di cura e assistenza per anziani

Operazione portata a termine dalla Guardia di Finanza di Arezzo

Print Friendly and PDF

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, nell’ambito dei controlli per contrastare l’abusivismo e il lavoro nero, hanno individuato una struttura per anziani illegale in un agriturismo a Cortona.

La casa di cura, priva di qualsiasi autorizzazione amministrativa e sanitaria, operava senza personale medico qualificato, in violazione delle normative vigenti. Durante l’accesso congiunto con una Commissione del Dipartimento Prevenzione dell’Azienda Usl Toscana sud est, sono stati trovati 10 anziani, alcuni non autosufficienti, assistiti da tre lavoratori, di cui due completamente in nero.

Questi lavoratori, senza qualifiche professionali, somministravano farmaci senza la presenza di personale abilitato. La struttura, seppur registrata come agriturismo, operava come casa di cura con rette mensili di circa 2000 euro.

Sono state inoltre riscontrate gravi carenze nella sicurezza dell’edificio e nell’idoneità del servizio offerto. Il proprietario e i lavoratori sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione, mentre i lavoratori in nero sono stati segnalati all’Ispettorato del lavoro per le sanzioni previste.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2024 16:52:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>