Notizie Locali Comunicati

Vallombrosa, l'olio toscano per la lampada di San Giovanni Gualberto

Giani: "Un grande riferimento civile nell’essere patrono dei forestali"

Print Friendly and PDF

E’ stata la Toscana, quest’anno, la regione protagonista dei festeggiamenti nazionali del patrono dei Forestali d'Italia, e fondatore dell'Ordine Monastico Benedettino Vallombrosano San Giovanni Gualberto. La lampada votiva del Santo, custodita nella millenaria Abbazia di Vallombrosa, è stata accesa con l'olio offerto dalla nostra regione. Alla cerimonia pubblica ha partecipato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri Teo Luzi.

“Sono onorato di rappresentare la Regione in questa cerimonia in cui consegniamo l’olio che alimenterà la lampada votiva di San Giovanni Gualberto”, ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Il presidente ha sottolineato il legame della comunità toscana con l’abbazia e con il santo che affonda pienamente le sue radici in questo territorio. “Il messaggio che, a circa 950 anni dalla sua morte, ci trasmette San Giovanni Gualberto è molto importante sia sul piano religioso che su quello civile. Sotto il primo aspetto la sua testimonianza continua a rappresentare un cristianesimo vissuto con purezza, rigore, profondità, valori che lui ha espresso con la sua vita e che sono stati alimentati nei secoli dall’ordine da lui fondato”. 

“Ma San Giovanni Gualberto - ha concluso Giani - è anche un grande riferimento civile nell’essere patrono dei forestali: ci richiama allo straordinario tesoro rappresentato dalle nostre montagne, in questo caso dalla montagna fiorentina, e ci ricorda quanto sia importante per il presente e il futuro della nostra civiltà instaurare un rapporto equilibrato con l’ambiente. In questo sforzo decisivo è l’impegno, svolto con grande dedizione e competenza da parte dei carabinieri forestali. Un impegno che anche ciascun cittadino deve garantire per mantenere questo straordinario patrimonio”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
12/07/2024 21:30:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>

Il Centrosinistra per San Giovanni condanna il ministero e Salvini >>>

Congratulazioni al nuovo segretario del PD di Città di Castello Michele Ceccagnoli >>>