Notizie Locali Eventi

Anghiari apre le sue botteghe: al via la 49° Mostra dell'Artigianato

Tanti gli appuntamenti, ieri il taglio del nastro. "Guardare alle nuove generazioni"

Print Friendly and PDF

“Custodire il cuore dell’artigianato, ma dare una prospettiva alle nuove generazioni e verso il futuro”. Si alza il sipario sulla 49° Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, in programma ad Anghiari fino al 1° maggio. Ieri pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione, mentre le 50 botteghe artigiane apriranno i battenti questa mattina dalle 10. “Questo è un anno importante – le parole di Alessandro Polcri nel triplice ruolo di presidente dell’Ente Mostra, della provincia di Arezzo e sindaco di Anghiari – perché anticipa l’iniziativa del 2025 quando sarà il mezzo secolo di vita della mostra. Anche da un punto di vista narrativo e dei linguaggi cercheremo di modificare sempre più quella che è la mostra dell’artigianato; accanto alla tradizione e al saper fare dei nostri artigiani, introdurremo gli elementi del design in maniera tale da mantenere sì quel legame con la tradizione ma che parli anche un linguaggio contemporaneo”. Al taglio del nastro – oltre al Prefetto Maddalena De Luca - anche la conduttrice televisiva Federica De Denaro, ‘madrina’ dell’evento, insieme al noto sommelier Filippo Bartolotta. “Oggi vogliamo dare una prospettiva e una narrativa più contemporanea alla mostra – ha aggiunto Paola De Blasi, direttore artistico della kermesse – affinché Anghiari e la sua mostra diventino ambasciatrici dell’artigianato e al tempo stesso accendere l’attenzione nei giovani affinché si possa portare a tutti questa arte del saper fare che è la nostra identità italiana”. Una doppia cerimonia poiché è stata aperta anche la rinnovata Sala del Cassero. “L’artigianato è oramai diventato un’immagine iconica – ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena, Massimo Guasconi – e questo evento rappresenta uno degli appuntamenti più rilevanti, a livello nazionale, per il settore dell'artigianato artistico e tradizionale”. Proloco impegnata per quello che riguarda la parte organizzativa mentre al fianco della mostra, da sempre, c’è anche la Banca di Anghiari e Stia rappresentata dal presidente Paolo Sestini. “Un’edizione in cui si riesce a coniugare perfettamente tradizione e innovazione: binomio nel quale crede fortemente anche la banca. Ci piace ricordare che, mentre la Mostra si avvicina al suo primo mezzo secolo di vita, la banca si appresta a celebrare il proprio 120° anniversario, che ricorrerà nel 2025”. Protagoniste le associazioni di categoria, Confartigianato e Cna, che hanno dato vita alla collaterale “I Mestieri dell’Arte fra Tevere ed Arno” a Palazzo Pretorio. “Ogni anno la mostra cresce, si diversifica e si rinnova all'insegna della tradizione – il commento di Maurizio Baldi, presidente di Confartigianato Arezzo – Anghiari, d’altro canto, è da sempre una location ideale per esporre le perle del nostro artigianato”. Dello stesso tono l’intervento di Andrea Marsupini, vicepresidente provinciale di Cna. “La mostra deve essere presa come esempio e l’unione fa la forza, non ci sono bandiere, pensiamo in 49 anni quante difficoltà ha attraversato ma oggi siamo ancora qua a esaltare l’artigianato”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/04/2024 08:24:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>

Tornano I Mercoledì di Anghiari tra musica, shopping e Moonlight Festival >>>

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>