Notizie Locali Cronaca

Senza fine la violenza ai giardini dei Porcinai di Arezzo: uomo ferito da arma da taglio

Lite furibonda tra un gruppo di stranieri: residenti molto preoccupati

Print Friendly and PDF

Non si ferma la violenza ai giardini dei Porcinai di Arezzo. Nel primo pomeriggio é scoppiata una lite furibonda tra bande di stranieri, con un uomo che è rimasto ferito al collo colpito con un arma da taglio. Cittadini e commercianti, le cui attività si affacciano sul tratto di via Spinello che costeggia l'area verde e gli avventori dei locali circostanti, sempre più esasperati da una situazione totalmente fuori controllo, "aspettiamo solo il morto", hanno dichiarato in molti. "I clienti vengono sempre meno nelle nostre attività per la paura di rimanere coinvolti in qualche episodio di cronaca - si lamentano i commercianti - e siamo fortemente preoccupati per la nostra incolumità.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
16/04/2024 16:39:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Temporali in Toscana, scatta il codice giallo >>>

Passignano sul Trasimeno: uccide la moglie a coltellate davanti a numerosi passanti >>>

Arezzo, prende a morsi la lingua della fidanzata incinta procurandole lesioni serie >>>

Cade da cavallo, 45enne trasferita con il Pegaso al Policlinico Le Scotte di Siena >>>

Un 15enne è stato stuprato ripetutamente negli spogliatoi di una piscina >>>

Sansepolcro, non si ferma all'alt dei carabinieri e finisce contro un marciapiede >>>

Badia Tedalda, sterpaglie in fiamme lambiscono una casa vicino al ponte sul Marecchia >>>

Travolto in bici a Bibbiena: grave un 44enne trasferito a Siena >>>

Monterchi, sbalzato e colpito dalla ruota del trattore: grave operaio 47enne >>>

La polizia locale di Città di Castello si potrà avvalere di cani per il contrasto agli stupefacenti >>>