Notizie Locali Eventi

Istanti: sul palco di Pieve Classica 2024 protagonista Francesco Seri

Appuntamento venerdì 5 aprile alle ore 21.15 al Teatro Papini

Print Friendly and PDF

Venerdì 5 Aprile alle ore 21.15 torna PIEVE CLASSICA 2024 con il suo sesto e terz'ultimo appuntamento. Sarà la volta di un artista originario proprio di Pieve Santo Stefano, FRANCESCO SERI, che presenterà un concerto di suoi inediti dal titolo di ISTANTI. Molto interessante ed accattivante come l'artista stesso presenta questo suo lavoro: "Da sempre "aggeggio" con la musica e negli ultimi anni ho iniziato a fermare i miei ISTANTI scrivendo suoni e testi che porto in pubblico in forma di racconto/canzone, ovvero spiego l’origine, l’istante che ha dato vita ad un’emozione. E’ questo uno spettacolo molto intimo che preferisce spazi contenuti, non le grandi arene, soprattutto luoghi in cui è possibile ascoltare senza troppo rumore. Non devo riconoscermi, farmi riconoscere, conoscere: emozionarsi fa bene; la musica e spero che i miei “ISTANTI” contribuiscano anche solo in piccolissima, minuscola, infinitesimale parte al bene di chi mi ascolta". Francesco Seri come detto è nato a Pieve Santo Stefano, ha iniziato giovanissimo lo studio del clarinetto al Conservatorio “F. Morlaccchi” di Perugia, dove si è diplomato brillantemente sotto la guida del M° Andrea Marzà. La musica ha sempre accompagnato la sua vita e questo gli ha permesso di fare esperienze di ogni genere, inizialmente “appartenendo” al mondo accademico, suonando in orchestre sinfoniche, gruppi di musica da camera, realizzando incisioni discografiche, poi nella veste di insegnante facendo esperienze dalla Scuola d’Infanzia fino ad arrivare all’insegnamento in Conservatorio, passando infine per un periodo di attività legato alla direzione d’orchestra. Dal 2014, anno della scomparsa di sua madre, ha iniziato a scrivere canzoni su testi suoi. Attualmente insegna clarinetto al Liceo Musicale “A. Mariotti”di Perugia. Per gli organizzatori di PIEVE CLASSICA questo sesto appuntamento rappresenta un momento importante e qualificante della stagione, presentando un artista di grande livello, vanto ed onore di Pieve Santo Stefano per il suo impegno e le sue qualità nel campo della Musica.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/04/2024 14:20:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo Moonlight Festival: al via martedì 22 luglio in piazza Grande >>>

“LIBEREDESSERE”, a San Giustino nuovo incontro promosso dall’assessorato alle pari opportunità >>>

Oggi a Sansepolcro l'intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni >>>

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025 >>>

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>