Notizie Locali Eventi

Suonano le campane della Basilica Cattedrale di San Giovanni Evangelista a Sansepolcro

Siamo un piccolo gruppo oramai conosciuto a livello nazionale

Print Friendly and PDF

Il Gruppo Campanari, come ogni anno e come da tradizione, avverte la popolazione della fine del carnevale e inizio della quaresima con il suono delle campane della Basilica Cattedrale di San Giovanni Evangelista a Sansepolcro.

Le campane suoneranno alle 23.50 fino alla mezzanotte di stasera martedì 13 febbraio.

Il gruppo informa anche che domani 14 febbraio saranno 40 anni dalla nascita ufficiale dell'associazione, nata infatti il 14 febbraio 1994, con l'allora primo presidente Umberto Cardelli e come primo segretario Massimo Rossi.

In questi 40 anni di attività siamo cresciuti come numero e siamo parte di una federazione nazionale di suonatori manuale di campane con la speranza che questo suono diventi Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Stiamo aspettando, infatti, risposta da parte dell'Unesco alla nostra domanda presentata dalla Federazione Nazionale.

Un piccolo gruppo oramai conosciuto a livello nazionale che ha aperto le porte del nostro bellissimo campanile che ogni anno è visitato da tanti turisti e borghesi per godere del panorama sulla città di Sansepolcro e del suo territorio circostante.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/02/2024 10:29:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>

Premio intitolato alla memoria di Egidio Capaccini, ingegnere fondatore di Tratos >>>

Quaranta dipinti per l’ospedale San Donato di Arezzo >>>

A Castiglion Fiorentino torna il Premio Internazionale “Semplicemente Donna” >>>

Tutto pronto ad Anghiari per la 16° edizione del Premio Nazionale La Clessidra >>>

Trame d’Etruria – Aggiornamenti, studi e nuove scoperte sugli Etruschi nel 2025 >>>

A Città di Castello laboratori di “teatroterapia” per promuovere il benessere psico-fisico >>>

La peste e gli anticorpi. L’economia di Borgo Sansepolcro nel secondo Trecento >>>

AGRIeTOUR 2025 ad Arezzo: la Chianina protagonista del turismo esperienziale >>>

“Cena con delitto”: raccolta di fondi per acquistare materiale per allestire un aula “morbida” >>>