Notizie Locali Cronaca

Blitz della finanza nei ristoranti a Città di Castello: in regola solo 2 su 13

Sono stati trovati lavoratori "in nero": multe per un totale di 100.000 euro

Print Friendly and PDF

Nel corso degli ultimi mesi, in Umbria e, in particolar modo, nella provincia di Perugia, si è registrato un notevole aumento dei flussi turistici, con un forte incremento delle presenze di cittadini italiani e/o stranieri presso le varie tipologie di strutture ricettive e di ristorazione.

In tale contesto, durante lo scorso anno e i primi mesi del nuovo, quello della ristorazione è stato uno dei settori nei confronti dei quali si sono indirizzati i controlli sul “sommerso da lavoro” dei militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello e, nel quale, sono stati riscontrati numerosi casi di violazioni alla normativa vigente.

In particolare, durante le citate operazioni di servizio, sono state riscontrate plurime violazioni alle disposizioni di legge: su 13 attività commerciali controllate solamente 2 sono risultate in regola.

Le fiamme gialle hanno individuato, infatti, un totale di 17 lavoratori “in nero”, ossia completamente sconosciuti agli Enti preposti al rispetto della normativa sul lavoro (Ispettorato del Lavoro e INPS) e 7 lavoratori irregolari, ossia dipendenti per i quali, come spesso accade, è stata accertata l’esistenza di un contratto di lavoro intermittente (cosiddetto contratto “a chiamata”), a fronte però di una mancata attivazione preventiva della prestazione.

Alla luce delle violazioni riscontrate, complessivamente, sono state irrogate sanzioni per oltre 100.000 euro e sono state constatate ritenute non operate e non versate per circa 6.000 euro; inoltre, per 5 attività è scattata la sospensione, prevista dalla normativa di settore, in caso di impiego di manodopera “in nero” superiore al 10% del totale.

Tra i controlli effettuati la situazione più eclatante ha riguardato un noto ristorante che, a fronte di oltre 100 clienti presenti la domenica a pranzo, non annoverava nessun dipendente con corretto inquadramento contrattuale: degli 8 soggetti identificati e, all’atto dell’intervento impegnati in mansioni lavorative, 6 sono risultati “in nero”, tra cui una ragazza minorenne di 15 anni, e 2 sprovvisti della preventiva chiamata per l’attivazione della prestazione lavorativa.

Tali attività si collocano nell’ambito di specifici e più ampi piani d’intervento, predisposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia, in considerazione dell’importanza rivestita dal settore turistico e delle sue ricadute economiche sul territorio nei confronti di alcune strutture ricettive e di ristorazione operanti nella provincia, indirizzando le attività, in particolar modo, alla verifica del rispetto della normativa in materia di “sommerso di lavoro”.

La presente attività di servizio, testimonia ancora una volta l’impegno profuso dal Corpo in merito alla corretta applicazione delle norme che regolano lo specifico settore, la cui inosservanza costituisce una piaga per l’intero sistema economico in quanto sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori dipendenti e rappresenta un ostacolo alla leale concorrenza con gli operatori che rispettano le regole.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/02/2024 14:20:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>