Notizie Locali Comunicati

Lettera aperta al presidente della Regione Toscana: no agli impianti eolici

Non distruggiamo i territori del Mugello, Valtiberina, Valmarecchia e della Maremma Toscana

Print Friendly and PDF

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo, per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni gigantesche (180 - 200 m come grattacieli di 70 piani).

Firmata da tantissime associazioni, comitati e gruppi di liberi cittadini, alleghiamo la lettera aperta trasmessa al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per salvare dalle speculazioni dell'industria eolica i territori del MUGELLO, VALTIBERINA, VALMARECCHIA E DELLA MAREMMA TOSCANA.

Il sacrificio del paesaggio, della biodiversità e degli ecosistemi ad opera di impianti così impattanti in nome della “transizione energetica” è veramente da considerarsi un atto di tutela di ambiente come previsto dall’art 9 della Costituzione della Repubblica Italiana, o corrisponde, piuttosto, a un tradimento di questi valori costituzionali?

Autorizzando questi impianti, si opererebbe con lungimiranza? Che risposta si darebbe, domani, alle generazioni future e, oggi, al mondo intero - che ci invidia le nostre straordinarie ricchezze e che condivide buona parte del nostro territorio come “patrimonio dell’umanità”? L’impatto degli effetti cumulativi degli impianti è da considerarsi veramente accettabile?

Sono solo alcune fra le domande che poniamo nella lettera.

Confidiamo non solo in una risposta ma in un'apertura al dialogo con i cittadini e con gli abitanti, mai interpellati e vittime inermi di ciò che appare piuttosto come una mera, enorme, bolla speculativa.

CRINALI BENE COMUNE


 

Redazione
© Riproduzione riservata
26/09/2023 19:33:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Nelle scuole di Sansepolcro arrivano dispositivi di erogazione di acqua per tutti >>>

"Sorpresi da quanto affermato dal Sindaco di Bibbiena sull'impianto di macellazione" >>>

Arezzo rischia di restare senza frutta: in dieci anni sparito un albero su due >>>

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa >>>

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>

Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos >>>

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini >>>

Mattatoio in Casentino, Casucci: "Coinvolgere tutte le istituzioni" >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Montedoglio, Medioetruria, elisoccorso sono temi importanti" >>>

Maxi eolico in Valmarecchia - la sindrome Nimby della Regione Toscana >>>