Notizie Locali Comunicati

San Giustino, manutenzione delle casse di espansione del fiume Vertola: l'interrogazione

E' stata presentata da Luciana Veschi di Fratelli d'Italia e Corrado Belloni della Lega

Print Friendly and PDF

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale a San Giustino, Luciana Veschi, e quello della Lega Corrado Belloni hanno presentato un’interrogazione con richiesta di manutenzione urgente della cassa di espansione sul fiume Vertola. “Premesso che nel 2018 l’ex Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Manfroni, in relazione alla cassa di espansione appena realizzata dichiarava: “Siamo soddisfatti perché è un’importante messa in sicurezza che abbassa il rischio idraulico nel nostro territorio e nell’area industriale a sud del capoluogo. Con l’opera sono stati eseguiti pure una serie di azioni di ripulitura della vegetazione sul tratto che porta all’immissione nel Tevere, una vera e propria manutenzione straordinaria che si unisce con l’intervento di ripulitura degli argini eseguiti nei mesi scorsi nel tratto interno al centro cittadino”. La cassa di espansione veniva a costare circa 1 milione e 300 mila euro erogato dalla Regione Umbria, attraverso la direzione regionale governo del territorio e paesaggio servizio risorse idriche e rischio idraulico, derivanti in parte da fondi del PAR FSC 2007-2013 (circa 700 mila euro) e dal finanziamento della legge 191/2009,escluso il costo degli espropri in favore dei privati proprietari dei fondi limitrofi. La cassa di espansione è costituita da un'opera di presa, un bacino artificiale di espansione ed un'opera di scarico. L'opera di presa è progettata in modo tale che al raggiungimento di un determinato livello del corso d'acqua, parte della portata venga fatta fluire all'interno del bacino artificiale di espansione, così che la portata del corso d'acqua sia ridotta della quantità che invece inonda il bacino di espansione. Alla luce di quanto sopra la funzionalità della cassa, il cui investimento è stato sicuramente tra i più importanti degli ultimi dieci anni, è praticamente precluso in presenza di vegetazione arbustiva ed erbacea come quella allegata. Al momento della realizzazione della predetta CASSA venivano piantati pioppi e tigli al fine di creare una barriera che limitasse l’impatto ambientale della cassa con il contesto in cui veniva costruita; le predette piante, in assenza di ordinaria manutenzione, sono quasi tutte completamente morte e ricoperte da una vegetazione infestante. Alla luce di quanto sopra si chiede al Sindaco ed alla Giunta di conoscere se e quando è stata programmata una seria manutenzione dell’area occupata dalla cassa di espansione al fine di consentire la funzionalità preposta in caso di necessità, prima dell’inizio della stagione invernale e comprensiva della sostituzione degli arbusti secchi e coperta da vegetazione infestante. Si chiede che la presente interrogazione venga inserita nell’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale e che sia data risposta scritta.

Luciana Veschi FDI, Corrado Belloni Lega

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2023 14:21:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sicurezza nelle scuole: Patto Civico presenta un'interrogazione in Provincia ad Arezzo >>>

Presidente del centro di aggregazione Serristori, come siamo caduti in basso! >>>

Dal vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti soltanto bugie inaccettabili >>>

Adesso Sansepolcro: anche se siamo all'opposizione dobbiamo collaborare con la maggioranza >>>

Arezzo, Ceccarelli e De Robertis (Pd): “Il sindaco di Monte San Savino offende le istituzioni” >>>

Gli studenti della Pascoli protagonisti della tappa tifernate di Puliamo il Mondo 2023 >>>

Sansepolcro, riparte il servizio Pedibus >>>

Maggiore sicurezza a Sansepolcro: il sindaco Innocenti scrive al Prefetto >>>

Il nuovo Ponte a Buriano, un beneficio importante per il territorio di milioni di euro >>>

Fenomeni odorigini ad Arezzo: parla la maggioranza dopo il consiglio comunale >>>