Notizie Locali Eventi

Entra anche Bagno di Romagna tra "I Borghi più belli d’Italia"

Sabato la cerimonia ufficiale con la consegna del titolo

Print Friendly and PDF

Bagno di Romagna si prepara per celebrare il prestigioso riconoscimento del borgo termale tra i “I Borghi più belli d’Italia”. Si terrà il prossimo sabato 25 marzo 2023 nella Piazza di Santa Maria Assunta a Bagno di Romagna la celebrazione del riconoscimento del borgo termale nel circuito de “I Borghi più Belli d’Italia” alla presenza dell’Amministrazione Comunale e di tanti rappresentanti delle Istituzioni. “I Borghi più belli d’Italia” è un circuito selettivo a livello nazionale, che mira alla valorizzazione di quei borghi italiani che esprimono un campione esclusivo di patrimonio storico, culturale, artistico, ambientale e di tradizioni locali, che rappresenta il valore peculiare dell’Italia nel mondo. Il riconoscimento è tanto più sentito perché viene conferito sulla base di stringenti criteri di selezione, che rendono il circuito esclusivo e prestigioso.  La cerimonia sarà aperta dalla Banda Santa Cecilia, che alle 10.30  suonerà per le vie del borgo, partendo dalla sede distaccata del Liceo A. Righi, i cui studenti si uniranno al corteo.

Alle ore 11.00 in Piazza Santa Maria Assunta verrà celebrato ufficialmente questo prezioso momento, alla presenza del Presidente dell'Associazione nazionale de "I Borghi più Belli d'Italia", dei Sindaci di molti Comuni che fanno già parte del circuito, dei rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, di Destinazione Turistica Romagna e con la gradita partecipazione di Alessio Boattini (studioso di storica locale del gruppo AlpeAppennina), che darà una contestualizzazione storica del borgo di Bagno alla popolazione.

Alle ore 11.45 seguirà la visita guidata alla mostra "Il Sapere delle Mani" curata dal Parco Nazionale presso Palazzo del Capitano, dove si terrà anche un brindisi inaugurale, con un rinfresco organizzato da TreTerme ed Hotel Tosco Romagnolo.

Abbiamo voluto riservare un momento dedicato a questo riconoscimento, che  valorizza le eccellenze di Bagno di Romagna e conferisce prestigio a tutto il territorio della destinazione turistica della Valle del Savio – commentano il Sindaco Marco Baccini e l’Assessore al Turismo Francesco Ricci. Il valore più rilevante di questo circuito – spiegano Sindaco e Assessore – oltre al prestigio di far parte di una serie esclusiva di borghi italiani, sta nelle opportunità di promozione dei luoghi che ne fanno parte a livello nazionale ed internazionale, ciò che consente nel suo complesso di valorizzare a livelli più alti ed autorevoli il nostro borgo termale e turistico. E’ infatti l’ennesima conferma del valore di Bagno di Romagna e delle potenzialità che può esprimere attraverso le sue eccellenze che spaziano dal settore termale, al diffuso e identitario patrimonio ambientale che comprende il sito Unesco del Parco Nazionale, della Riserva Integrale di Sasso Fartino, dell’Area Wilderness del Fosso del capanno, di un bellissimo parco laghi, di luoghi culturali e religiosi peculiari, fino ai prodotti tipici del territorio valorizzati da una tradizione enogastronomica di primo livello.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/03/2023 09:10:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Arezzo Moonlight Festival: al via martedì 22 luglio in piazza Grande >>>

“LIBEREDESSERE”, a San Giustino nuovo incontro promosso dall’assessorato alle pari opportunità >>>

Oggi a Sansepolcro l'intitolazione della strada dedicata al Colonnello Valerio Gildoni >>>

Vita che si rinnova, tra arte, gioco e imprevedibilità: il venerdì al Kilowatt Festival 2025 >>>

Torna l'Anghiari Festival: i giovani talenti da tutto il mondo impegnati in concerti sinfonici >>>

Musica e shopping nel terzo appuntamento con i Mercoledì di Anghiari >>>

Al Castello di Sorci di Anghiari la presentazione del libro “Nel segno del Comando” >>>

Alla ricerca dell’autenticità: la giornata di giovedì 17 luglio a Kilowatt Festival 2025 >>>

Tutto pronto per la sesta edizione della "Cena Bianca" in piazza Grande ad Arezzo >>>

Un pubblico caloroso e numerosissimo ha animato la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival >>>