Notizie Locali Eventi

All’Auditorium “Santa Chiara” di Sansepolcro va in scena l’evento Parole & Musica

Fra gli organizzatori l’Inner Wheel Club di Sansepolcro

Print Friendly and PDF

Ha riscosso un grandissimo successo l’evento “Parole & Musica” organizzato in occasione della Giornata internazionale della donna da FIDAPA Altavalle del Tevere, Amici della Musica, Inner Wheel Club e Soroptimist International Club di Sansepolcro.

Un divertissement ideato e realizzato da Romanella Gentili Bistoni, Laureta Hodaj Cuku e Paolo Fiorucci, andato in scena il 19 marzo u.s. nell’Auditorium “Santa Chiara” di Sansepolcro, con il patrocinio della locale Amministrazione Comunale.

“Ai nostri giorni, come in passato, sono presenti molti tipi di composizioni musicali, ma con l'avvento dei mezzi di comunicazione di massa e con le registrazioni è la forma canzone a dominare la scena. Cos'è oggi una canzone? È un brano sostanzialmente cantato che, come ebbe modo di affermare il grande Totò, serve a condensare in pochi minuti un'emozione. Può essere una forma d'arte, ma molto più spesso è una semplice forma d'intrattenimento. Tuttavia, ha assunto un peso e un'importanza nelle nostre vite che nessuna forma musicale ha, in passato, mai avuto. La canzone, insomma, è parte integrante della nostra cultura, del nostro modo di essere, del nostro modo di intendere e vivere la musica”. Ha così esordito la Professoressa Romanella Gentili Bistoni, mirabile conduttrice della serata, che ha ripercorso la storia della canzone dalle prime tracce della forma primitiva a quella moderna, che ha antenati importanti, anche se spesso invisibili, e radici completamente irriconoscibili nelle sue forme odierne.

Nel corso della serata, in un Auditorium gremito e coinvolto, applausi a scena aperta per le esecuzioni del M° Laureta Hodaj Cuku, al violino, e del M° Paolo Fiorucci, alla fisarmonica, che hanno eseguito brani considerati pietre miliari della musica napoletana, italiana e mondiale: 'Na sera 'e maggio; O sole mio; O Surdato 'Nnamurato; Lili Marlene; Ma le gambe; Yesterday; My Way; Parlami d’amore Mariù; Grazie dei fiori; Nel blu dipinto di blu; Quello che le donne non dicono.

Grandissima la soddisfazione delle Presidenti dei Club organizzatori per la riuscita dell’evento, a cui ha, tra l’altro, presenziato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, alla Sanità, alle Politiche Sociali e ai Rapporti con le Associazioni di volontariato, Mario Menichella.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/03/2023 20:33:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un ensemble di oltre 30 giovani elementi per un concerto sotto le “stelle” >>>

Kilowatt Festival 2025: Focus sulla contemporaneità >>>

Lo stendardo della S.S. Trinità di Raffaello al Metropolitan Museum of Art di New York >>>

Presentato il Volume II della SIDRI a Roma dall'autore Enrico Bocciolesi >>>

Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone >>>

Torna la notte dello shopping nel centro di Sansepolcro >>>

Arezzo si veste di bianco: torna la grande cena in piazza Grande >>>

Un weekend di danza a Sansepolcro per il Kilowatt Festival 2025 >>>

A Sansepolcro la mostra UNLOCKED (vietato ai minori) di Riccardo Lorenzi >>>

Ad Anghiari domenica torna lo spettacolo unico de La Via del Sole >>>