Notizie Locali Comunicati

Efficientamento energetico alla scuola di Bibbiena, approvato il progetto in giunta

Ottenuti 700mila euro dal PNRR grazie ad un progetto del Comune

Print Friendly and PDF

Primavera feconda per Bibbiena e il suo territorio. Ieri mattina nella seduta settimanale della Giunta è stato approvato il progetto esecutivo di un importante intervento di efficientamento energetico della Scuola Primaria di Bibbiena la cui gara partirà il prossimo 31 marzo.

Il progetto di questo importante lavoro ha ottenuto un finanziamento di 700 mila euro dal PNRR.

L’Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Caporali commenta: “Un grande risultato per molti motivi. Innanzitutto quello di poter avere un altro immobile pubblico efficientato il che significa che nel futuro ci saranno meno sprechi, un impatto mitigato sull’ambiente e meno spese per la nostra comunità e quindi per i contribuenti. Poi perché Bibbiena si dimostra al passo con i tempi grazie ad un’attività di ascolto del territorio e dei suoi bisogni e di conseguente progettazione strategica di cui andiamo fieri e per la quale ringrazio gli uffici competenti. I lavori non inizieranno prima del 2024. Il finanziamento ce lo permette quindi riusciamo a non impattare il contesto scolastico con cantieri troppo pesanti: a giorni, infatti, partirà lo smontaggio della parte dell’immobile da demolire per la costruzione della palestra comunale. Per questo abbiamo pensato di non far partire subito anche questi lavori ma di farlo seguire così da non appesantire la zona stessa che insiste su viale Michelangelo ma soprattutto sulla scuola”.

L’intervento di efficientamento energetico, come detto, riguarderà la scuola elementare di Bibbiena in particolare l’ala B ovvero quella più datata (da viale Michelangelo è visibile perché è contraddistinta dalle strutture accessorie di colore rosso).

Il lavoro avrà un esito significativo per quanto riguarda le emissioni nell’ambiente e il risparmio energetico vero e proprio: da classe C, come quella attuale, passerà alla classe A+. 

A questo proposito l’Assessore Caporali commenta: “Questo rappresenta un obiettivo che abbiamo da sempre perseguito come amministratori tanto da avere investito anche in progettazione proprio per rendere la maggioranza dei nostri immobili pubblici efficienti dal punto di vista energetico pensiamo alle scuole medie, alla casa comunale e a piscina e tennis. Sicurezza e zero emissioni sull’ambiente, un bel progetto per portare Bibbiena davvero nel futuro e mettere al sicuro soprattutto le giovani generazioni”.

L’intervento comprenderà: tamponature esterne quindi realizzazione di un cappotto esterno termico, riqualificazione di tutti gli infissi e di tutto il tetto con isolamento termico della copertura e sostituzione delle tegole.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/03/2023 08:21:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il vescovo Andrea Migliavacca in visita ai lavoratori della Fimer >>>

Vagnoli sostiene Tanti nella polemica sull’emergenza ambulanze e le mancate risposte di Bezzini >>>

Stadio Città di Arezzo, quali novità? >>>

Arezzo, l’assessore Giovanna Carlettini fa visita allo Scudo di Pan >>>

Città di Castello: ricorsi su disturbi alla quiete pubblica e recenti sentenze >>>

“Il centro destra non si concentri sulle poltrone ma sulla salute dei cittadini” >>>

Arezzo premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi >>>

“Muoviti in sicurezza e salute, migliora il futuro di tutti!": l'incontro a Sansepolcro >>>

Piano regionale dei trasporti, Bettarelli attacca Melasecche >>>

Raccolta firme per i referendum contro gli armamenti e per il rafforzamento del servizio sanitario >>>