Notizie Locali Eventi

La nuova vita del Palazzo del Podestà a Città di Castello

23 mostre nel 2022, 6 già svolte e 11 in programma entro il 2023

Print Friendly and PDF

23 artisti in mostra nel 2022, sei mostre, di cui una collettiva, già svolte e altre 11 in programmazione fino alla fine dell’anno, prenotazioni già aperte anche per il 2024: è questo il bilancio ad un anno circa dalla riapertura delle Sale del Podestà di Città di Castello. “Con la ripresa delle attività in presenza, le sale del Podestà sono tornate ad essere un punto di riferimento per tutto il movimento delle arti visuali di Città di Castello” dichiarano il sindaco Luca Secondi e l’assessore tifernate alla Cultura Michela Botteghi, in occasione dell’allestimento della personale “Realease Art”di Walter Ceccarelli, che si terrà da sabato 17 marzo, quando nel pomeriggio è previsto il vernissage, al 4 aprile 2023, su iniziativa di Luoghi Interiori, promotore del Premio letterario nazionale Città di Castello. “Nei giorni scorsi, a cura dell’Ufficio Cultura, del volontario del Servizio Civile e del personale dei Progetti utili alla Collettività, si è proceduto ad una manutenzione degli interni, necessaria dopo un utilizzo così intenso e continuativo. Ora siamo pronti per ripartire e ospitare le mostre che in successione sono state calendarizzate. In questo caso l’offerta ha fatto emergere una domanda che già esisteva e che aspettava di avere attenzione da parte dell’ente pubblico. Grazie agli spazi messi a disposizione tanti artisti hanno avuto nelle sale del Podestà uno spazio gratuito e centrale per esporre le loro opere. La disponibilità di luoghi della cultura all’oggi può contare anche sulla Rotonda medievale, sulla manica lunga e sulle sale dell’ala nuova della Pinacoteca comunale. Le tante richieste sono per l’Amministrazione un obiettivo raggiunto, specialmente dopo i due anni di stop dovuti all’emergenza sanitaria. Per questo grazie alla collaborazione del gestore del Teatro degli Illuminati, Sogepu, che ha condiviso e sostenuto fattivamente il progetto di ampliamento degli spazi, presto sarà possibile allargare la rete anche al Ridotto degli Illuminati, un luogo bello, suggestivo e polivalente che merita di essere visitato e di diventare un altro hotspot delle politiche culturali cittadine”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2023 14:22:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

La città di Sansepolcro portatrice di pace grazie foto di Riccardo Lorenzi a Neuchatel >>>

"Notae in Arce" a San Giustino: un successo sopra ogni aspettativa >>>

La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025 >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro: i nomi dei vincitori con le loro poesie >>>

Dopo De Andrè, il secondo ospite del Berta Music Festival è Alex Britti >>>

E' il giorno dell'Imago Dei: balestrieri di Sansepolcro e Lucca in onore al Volto Santo >>>

Successo per il XXVI edizione Concorso Zangarelli a Città di Castello >>>

Sasso fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità >>>

OroArezzo apre domani con il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi >>>

San Giustino: un fine settimana dedicato all’educazione e alla sicurezza stradale >>>