Notizie Locali Cronaca

Emergenza neve in E45, 300 chiamate e oltre 150 le macchine soccorse

Il bilancio della Polstrada di Città di Castello: situazione critica su Tevere IV e Puleto

Print Friendly and PDF

Quasi 300 chiamate al centralino, oltre 10 chilometri di coda che hanno interessato anche il viadotto Tevere IV e Puleto insieme ad una decina di agenti per turno impegnati praticamente H24. Superata l’emergenza neve in E45 è anche tempo dei giusti bilanci che vedono in prima linea il personale della Polstrada di Città di Castello con in testa il comandante Lucio Stazi. Loro, infatti, è la competenza dell’arteria fino allo svincolo di Canili dove si entra di diritto in territorio romagnolo. “E’ dal 1993 che presto servizio in Altotevere, ma posso assicurare che una situazione del genere non mi era mai capitata – commenta lo stesso Comandante della Polstrada – con la neve che sulla carreggiata ha raggiunto anche i 90 centimetri e con una visibilità che in alcuni momenti non era superiore ai 20-30 centimetri. Una vera e propria tormenta di neve. Ma voglio dire una cosa: non abbiamo lasciato indietro nessuno degli oltre 150 automobilisti che si sono ritrovati letteralmente bloccati sopra i viadotti Tevere IV e Puleto; li abbiamo aiutati a girare, quindi a fare manovra in una situazione davvero molto precaria, e fatti raggiungere l’area di servizio di Pieve Santo Stefano. Emergenza che è iniziata venerdì sera con le prime nevicate che sono poi diventate più intense nel weekend e soprattutto tra domenica e lunedì: sono state toccate file anche di 10 chilometri di auto incolonnate che vuol dire dallo svincolo di Pieve Nord fino a Canili”. Problema accentuato soprattutto dalla presenza di mezzi pesanti, in molti casi sprovvisti del giusto equipaggiamento invernale – gomme termiche in primis – bensì dotati di pneumatici ricoperti con tasselli che non hanno affatto la stessa funzione. “Un grande lavoro quello che è stato fatto – prosegue il comandante Lucio Stazi – e voglio anche ringraziare tutti gli agenti impegnanti: siamo stati fuori con sempre tre pattuglie, abbiamo percorso buona parte della E45 a piedi ma sottolineo nuovamente che nessuno è stato lasciato indietro. Dico solo un numero: ieri sera (lunedì, ndr) ho verificato dal mio cellulare, sono state 284 le chiamate a cui ho e abbiamo risposto come Polstrada. Infine quando c'è allerta, ricordo, che questa non vale solo per coloro che sono chiamati a prestare soccorso ma riguarda in special modo gli utenti che a vario titolo decidono di mettersi in viaggio”.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/01/2023 08:27:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Rissa in centro di Arezzo: il Questore chiude un esercizio per 15 giorni >>>

Uomo punto da numerosi calabroni mentre stava facendo una passeggiata >>>

Incendio all'interno di una fabbrica d'oro a San Zero di Arezzo: rinvenuto anche un gatto morto >>>

Pieve Santo Stefano: giovane di 21 anni cade con la moto travolgendo una recinzione >>>

Bagno di Romagna: una donna precipitata in un dirupo salvata dal soccorso alpino >>>

Incidente mortale sull'Apecchiese: motociclista aretino si scontra con un'auto >>>

Festival internazionale del cibo di strada, scoppiano le polemiche >>>

La zona "Autostazione" di Sansepolcro trasformata in una discarica >>>

Lavori nella superstrada E45, nella parte umbra, fino al 31 gennaio >>>

Scoppia uno pneumatico e colpisce il serbatoio LNG di un camion in A1 ad Arezzo >>>