Notizie dal Mondo Attualità

Scuole di Seattle fanno causa ai social media, danneggiano i ragazzi

'Tiktok, Instagram e Facebook devono pagare i danni'

Print Friendly and PDF

Le scuole pubbliche di Seattle hanno intentato una nuova mega causa contro i giganti della tecnologia proprietari di TikTok, Instagram, Facebook, YouTube e Snapchat, accusandoli di essere responabili dei danni alla salute mentale di milioni di ragazzi. Nel documento di 91 pagine presentato in tribunale, riporta Abc news, si sottolinea che dal 2009 al 2019 c'è stato un aumento del 30% degli studenti delle scuole pubbliche della città che hanno rivelato di sentirsi "tristissimi o senza speranza quasi ogni giorno per due settimane o oltre di seguito". In particolare, le scuole accusano i social media di essere responsabili della maggiore diffusione di una serie di patologie tra le quali ansia, depressione, problemi alimentari e cyberbullismo. Non solo: secondo la denuncia tutto questo rende più difficile per le scuole svolgere il loro lavoro di istruire gli studenti costringendole a chiedere il supporto di professionisti della salute mentale, sviluppare piani didattici alternativi e paralleli sugli effetti dei social media, nonché a formare gli insegnanti sul tema. In sostanza nella causa si chiede a tribunale di ordinare alle aziende big tech di risarcire i danni e di pagare per la prevenzione e le cure per l'uso eccessivo e problematico dei social media.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/01/2023 06:19:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Costa Azzurra: in vendita a 31,5 milioni la mega-villa dei Kennedy >>>

Carlo III si tiene tutta l’eredità di Elisabetta II, il fratello Andrea: “A noi solo le briciole” >>>

Corea del Sud, il governo vuole aumentare la settimana lavorativa da 52 a 69 ore >>>

Francia, il Senato vota l’aumento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni >>>

I segreti di Fonzie, dalla dislessia alle pressioni del successo dopo “Happy Days” >>>

Paul McCartney sarà la stella al concerto per l’incoronazione di re Carlo III >>>

Il Papa con i giovani del Congo: superare il “tribalismo”, porta alla “guerra” >>>

Boeing ha consegnato l'ultimo 747, addio al mitico “Jumbo Jet” >>>

Kim Kardashian compra all’asta la Croce di Attallah di Lady Diana >>>

Scuole di Seattle fanno causa ai social media, danneggiano i ragazzi >>>